1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 2:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che fai??? invadi il campo :lol: sono d'accordo anch'io con Alessandro ( e anch'io ne ho visti di progetti miei fallire...)

comunque Beethoven non nacque sordo, ma lo diventò: aveva un orecchio interno sviluppatissimo ( e sospetto assoluto, ma non ne ho la certezza) - non si scrive quella musica solo con la teoria :) impossibile, giuro!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 16:09
Messaggi: 41
Località: Brugherio (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Io sono uno dei 3 membri attivi del Gruppo Astrofili Soresinesi, nel senso che di solito il sabato sera (che è il nostro giorno di apertura al pubblico) siamo i soliti 2 + ogni tanto uno degli altri due (li ho contati per metà prima...). Le idee non mancano, abbiamo già organizzato in passato corsi di astronomia che coprissero sia il lato teorico che il lato pratico, con grande affluenza di "studenti" tra l'altro. Durante l'anno diverse scolaresche vengono in osservatorio alla sera, andiamo noi a volta nelle scuole, ecc... ma nessuno si ferma mai e restiamo sempre i soliti 3. E in più dobbiamo curare una struttura (del comune) che cade a pezzi, uno strumento che ha 27 anni ma che ogni tanto ci dà qualche problema non da poco da risolvere con l'elettronica (vedi problema recente all'FS2 di cui ho parlato in un post qualche giorno fa...)... aggiungiamo gli impegni di studio (io dottorando in Fisica) e di lavoro e la storia è finita, ci si riduce il sababto sera a risolvere i problemi senza riuscire a organizzare mai nulla... (ah, dimenticavo che per regolamento con il comune non possiamo chiedere il biglietto di ingresso e il comune ci passa l'equivalente, anzi meno, dei 3000000£ di 27 anni fa, ovvero 1500€ annui, quindi aggiungiamoci anche il problema fondi...).
Sinceramente non so più cosa fare per attirare gente...

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ghisle ha scritto:
Sinceramente non so più cosa fare per attirare gente...


spogliati :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, scusate ma vi siete riletti? No perché:
alfa aquarii ha scritto:
Gli incontri sono stati sicuramente interessanti, ho pure tenuto un paio di piccole serate anch'io, ma il risultato parla chiaro, nell'ultimo anno siamo passati da 50 a 40 iscritti!
E ti lamenti? Ti darei tante di quelle mazzate... :wink: 40 iscritti, se sono attivi, è un successo!
ghisle ha scritto:
E in più dobbiamo curare una struttura (del comune) che cade a pezzi, uno strumento che ha 27 anni ma che ogni tanto ci dà qualche problema non da poco da risolvere con l'elettronica (vedi problema recente all'FS2 di cui ho parlato in un post qualche giorno fa...)...
:shock: :shock: :shock: Se vi da tanto fastidio lo strumento, il mio indirizzo è... :mrgreen: Alzi la mano chi ha a disposizione un osservatorio comunale da gestire.

Ci sono gruppi astrofili che si riuniscono al bar o a casa di qualche socio perché i comuni non gli danno neanche una stanza con quattro sedie. Altri organizzano osservazioni pubbliche usando solo i propri personali strumenti. Altre associazioni hanno un calendario di conferenze molto fitto senza dover pagare un esperto per intervenire, ma solo studiando libri e pubblicazioni di volta in volta.
Insomma, non so se riesco a spiegarmi: l'unica cosa che serve è la voglia!

miemer ha scritto:
Questo, inizialmente, sembrava un'ottima cosa tanto che è stato eletto presidente dell'associazione. Ora però c'è chi si è accordo che le cose non funzionano in questo modo e se n'è andato. C'è invece chi pende letteralmente dalle sue labbra, lo ammira e lo ritiene uno scrigno di sapienza. (come avrete capito sono i 5 rimasti).
Sarà dura far cambiare idea a queste persone, ma c'è di più! Ogni mio tentativo di decentrare questa persona viene visto come ammutinamento, alla fine finisco per passare come il bastian contrario.
Miemer, se i tuoi soci ti danno tanto fastidio, perché li frequenti ancora?
In ogni caso visto che dici che:
miemer ha scritto:
In un gruppo di 5 superstiti, con una guida spesso sopra le righe che si preoccupa di esaltare la platea con filmati Nasa, che straparla di numeri senza la benché minima cognizione (esempio: la ISS si trova a 40km di altezza!) che, badate bene, NON va in crisi a domande cui non sa rispondere ma INVENTA le risposte.
puoi sempre correggerlo quando dice qualche menata, magari libri alla mano ;-), così potrai mostrare la sua inettitudine.

Comunque mi spiace dirlo, perché anche io sono un socio fondatore di un gruppo, ma quando un'associazione va a ramengo è evidente che c'è qualche errore generale o, più semplicemente, che ha esaurito il suo scopo...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sono andato all'Astroclub della mia citta.

7 persone, tutte che parlavano tra di loro di tutto tranne che di astronomia, quasi non si sono accorti che c'era uno nuovo.
Nella stessa serata, si era aperto l'ingresso ai comuni mortali per la serata osservativa: gli astrofili stavano da una parte, i visitatori dall'altra con un unico tizio che si faceva in quattro per cercare di spiegare qualcosa.

Secondo me c'e' qualcosa che cosi non funziona. Non si avvicinano persone all'astronomia in questo modo.
Ora: io molte cose le ho imparate da solo, e una esperienza del genere non comprometterà la mia passione, ma molte persone non avrebbero il coraggio di iniziare senza l'aiuto di persone più esperte.

Martedì credo che tornerò di nuovo da quelle parti per cercare di capire come e' l'andazzo, spero sia stato solo cosi essendo nuovo :)

Cieli sereni
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
micrenda ha scritto:
Ieri sono andato all'Astroclub della mia citta.

7 persone, tutte che parlavano tra di loro di tutto tranne che di astronomia, quasi non si sono accorti che c'era uno nuovo.
Secondo me c'e' qualcosa che cosi non funziona. Non si avvicinano persone all'astronomia in questo modo.

Cieli sereni
Michele

Hai ragione Michele. Infatti, (cosa non facile) bisogna coinvolgere a pieno il neofita, in modo tale da renderlo pienamente partecipe della serata, così da portarlo più vicino a questo bellissimo hobby :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per ieri sera un po di colpa me la prendo pure io, in quanto non sono un tipo proprio "socievole".
Ieri sera ho visto per caso un PST davvero bello. Non vedo l'ora di buttargli un occhio dentro :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
ghisle ha scritto:
Sinceramente non so più cosa fare per attirare gente...


spogliati :lol:
Non mi sembra una buona idea... non ti conosco ghisle; però vedere un uomo nudo non è un bello spettacolo, magari in questo modo c'è una fuga di massa! :lol:
Scherzo, eh? :P

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 17:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
C'era uno che componeva splendide musiche ed era sordo: si chiamava Beethoven. Ma conosceva talmente bene la musica che scriveva sugli spartiti senza nemmeno sentire le note.
C'era uno che componeva splendide musiche e non conosceva gli spartiti: si chiamava Jimi Hendrix. Ma aveva un'orecchio formidabile, e un istinto musicale.

Come vedi, la teoria può essere tutto o nulla.



io mi sono fermato a leggere fin qua..
tutto il resto è noia (cit) :lol:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili????
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Ragazzi, scusate ma vi siete riletti? No perché:
alfa aquarii ha scritto:
Gli incontri sono stati sicuramente interessanti, ho pure tenuto un paio di piccole serate anch'io, ma il risultato parla chiaro, nell'ultimo anno siamo passati da 50 a 40 iscritti!
E ti lamenti? Ti darei tante di quelle mazzate... :wink: 40 iscritti, se sono attivi, è un successo![quote="Simone Martina"]

Magari si impegnassero tutti e 40, caro Simone, a malapena saremo in 10 a darci da fare nelle varie serate, diciamo che gli altri partecipano in modo passivo...a già dimenticavo le mogli di alcuni soci che ne approfittano per fare salotto... :cry:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010