1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leo....ho copiato il metodo da te....

alla fine il dinamometro permette di fare una analisi quantitativa sul bilanciamento.

constatando con occhio-mano il bilanciamento puoi fare solo una analisi qualitativa

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 10:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Agostino Gnasso ha scritto:
Leo....ho copiato il metodo da te....

alla fine il dinamometro permette di fare una analisi quantitativa sul bilanciamento.

constatando con occhio-mano il bilanciamento puoi fare solo una analisi qualitativa


Hmm....mi volete proprio obbligare a comprarne uno eh? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ne ho preso uno da 20 euro....ma penso che come tutte le cose cinesi dopo un po' smetta di fare misure accurate......prendine uno migliore se decidi

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il problema grosso e strano è che in dec sono bilanciatissimo verso est, ma verso ovest sono completamente sbilanciato, il telescopio si appende proprio. Non riesco a bilanciare bene per entrambi i "lati" :evil:

Devo ancora vedere i fit per rendermi conto di come ha guidato, nella zona dove riprendevo però il telescopio era bilanciato bene.

Phd mi dava un valore di index intorno a 0,15, è buono?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 11:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, ma in pratica come si esegue il bilanciamento con il dinamometro? Io ho provato ad utilizzarne uno, ma poi facendo il bilanciamento "occhiometrico" era molto meglio...evidentemente sbagliavo qualcosa :oops:


Notizie ufficiali dalla Vixen Il documento non lo posso diffondere in quanto considerato confidenziale, ma le misure le posso riportare e mi confermano un backfocus di 63.5 mm col riduttore installato + anello adattatore M60 che ha una lunghezza di 15mm. Senza l'anello M60 la metal back distance è di 78.5 mm come avevo detto. in precedenza.

Senza riduttore il backfocus è di 142.872 mm.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 15:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Il virus del dinamometro è arrivato da Massimo :D :
http://www.massimotosco.it/bilanciare%20la%20montatura.html

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 15:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Leonardo, anche per l'email. Il bello è che la pagina di Massimo l'avevo anche vista, ma non aspettandomi di vedere il dinamometro dove è, non l'avevo nemmeno notato.... mi sento molto stupido :oops:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 luglio 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ricordati solo di tirare il dinamometro perpendicolarmente alla rotazione rotazione dell'asse

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010