All'inizio della crisi pensavo, ma adesso mi sono ricreduto, gli americani, stanno rifacendosi dalla depressione economica da loro generato sulle nostre spalle. Un mio amico di professione bancario, in occasione del mio compleanno nel 2007 mi parlava di una grave crisi economica che poi da lì e arrivata dopo un anno, qualcuno sapeva e aveva capito, ma nessun organo governativo europeo né parlò, dunque il mio amico chi è? Adam Smith, non penso proprio. Pur essendo un'economia liberale, l'inflazione negli Stati Uniti cala, mentre in Europa aumenta, semplice, le forze politiche ed economiche americane spingono il mercato interno al consumo con prezzi bassi, mentre gli stessi prodotti, venduti all'estero con sovra prezzo. Allora mi chiedo, non ho digerito il fatto di essermi svegliato un mattino e trovarmi nel pagare i debiti creati da chi vivono oltre Atlantico e fare due anni di cassaintegrato per vedere il mio stipendio ridotto del 49% per accordi sindacali, eliminato il superminimo e la 14a mensilità e lavorare due settimane il mese, senza laurea, ma con tre diplomi in tasca.
Allegati: |

chart.png [ 32.28 KiB | Osservato 426 volte ]
|
_________________ Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+ Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50
|