1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Ecco i prezzi:

http://www.10micron.de/10micron_htm/preise.htm

Io non la compro per il momento :D :D :D :D :D

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
7000 euro + il treppiede a parte... :shock:
Si sono posizionati nella fascia della AP mach1. Secondo me hanno fatto bene, a parte la constatazione che non me la potrò mai permettere :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
però almeno sono seri..la prima cosa che hanno fatto è mettere una curva del PE che molti non pubblicano..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè 7k euro per la sola montatura che porta 25 kili, allora viva la Avalon di Dal Sasso a 4k, con tutti i dubbi del caso...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, ma da un punto di vista commerciale hanno fatto bene: Se la facevano uscire a 4-5K euro, si scontravano con un numero relativamente alto di concorrenti. Così, invece, in quel segmento di mercato la scelta è in pratica solo fra la 10micron e la AP (e la ASA, che però pare soffra di enormi problemi di gioventù della tecnologia utilizzata).
Personalmente non potrei permettermi neanche la Avalon :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato :( comunque data la tecnologia in gioco era un sogno aspettarsi qualcosa di meno! Beh se l'avessero messa a 4500€ con la qualità che si porta dietro la normale gm2000 non credo che ci sarebbe stato alcun concorrente...ne avrebbero vendute a valanga, vabbè ma come detto prima era utopico...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che una ditta italiana non pubblica prezzi dei propri prodotti sul proprio sito in italiano ma su un sito mirror in tedesco :evil:
Ma non sono d'accordo sul fatto che ha fatto bene a tenere il prezzo alto per entrare in concorrenza con la Ap Match1 e non con altre montature
Per essere in concorrenza ed entrare sul mercato non necessariamente devo sparare un prezzo alto per far credere di avere un prodotto eccellente.
Devo dimostrare di avere un prodotto eccellente che mi permetta di stare in quella fascia di prezzo.
Se le caratteristiche di una montatura (qualunque essa sia e di qualunque marca) sono paragonabili a una EQ6, per fare un esempio, non posso certo metterla sul mercato al doppio per farla entrare nel segmento della GM11 con Gemini.
Magari ne vendo una, due, poi la voce si sparge e dopo rischio di non avere più nome neanche su altri prodotti.
Se il prezzo, come invece ritengo, è stato calcolato sulla base di costi reali di produzione sarà il mercato stesso a dire se il prodotto andrà o non andrà.
Considerando i prezzi delle montature più grandi della stessa marca ritengo che il prezzo sia allineato con i loro prodotti.
Ma mentre per una montatura da 40 o più Kg ci sono pochi acquirenti e non stanno a sottilizzare sui 100 euro in più o in meno in quanto prima vogliono la qualità e poi guardano il prezzo, nella fasci intorno ai 20/30 Kg i possibili acquirenti sono molti di più e si dividono in due categorie principali.
Coloro che cercano la qualità in un prodotto comunque facilmente trasportabile (e perciò non guardano anch'essi ai 100 euro in più o in meno) e coloro che vogliono il massimo spendendo il minimo.
Questi si orienteranno perciò su prodotti con prezzi limitati anche se con caratteristiche accettabili. E sono la maggior parte.
Per cui una montatura di questa fascia deve avere almeno una di queste caratteristiche. Eccellente trasportabilità con meccanica sopraffina oppure un rapporto qualità/prezzo eccezionale.
Nel primo caso rientra l'AP, nel secondo ... potrebbe rientrare una ipotetica HEQ6, una Avalon o qualcosa di similare.
Dai prezzi esposti mi auguro che le caratteristiche sul campo la mettano in concorrenza con l'AP.
Personalmente dopo 5 anni di attesa mi sono un po' stancato della GM1000. Sì perché 5 anni fa ne veniva parlato come una montatura pronta in pochi mesi e ho aspettato un anno e mezzo prima di decidermi a prendere tutt'altro. :evil:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedo anche una bella altazimutale :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Costa il 55% della sorella maggiore.
Se la qualità del progetto, delle lavorazioni meccaniche, del software e dell'assistenza sono comparabili e se l'unica differenza è il carico utilizzabile non poteva certo avere un prezzo inferiore.

Che poi si possa spendere qualche banconota da 500€ in meno ed essere soddisfatti ugualmente è un'altra cosa! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova montatura 10 micron
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh secondo me è stata posizionata a quel prezzo per non entrare in concorrenza con la prosima uscita della EQ7 che dovrebbe stare su i circa 4000/4500 euro.
Certo per la 1000 io avevo sentito 6000 euro..... :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010