1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma no Ivan, sappiamo tutti che tu hai la verità assoluta, e ne sei assoluto padrone e portatore!!

Inchiniamoci tutti alla tua sapienza, alla tua onniscenza! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
relax!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' tutto molto ilare.
Ho appena, per puro caso, fatto un giro sulla pagina linkata del sito di Albano (http://www.salvatorealbano.it/osservazi ... re2010.htm)

L'aggiornamento di Astrofest riguarda una chiacchierata con il sottoscritto.

A me non tanto dispiace il fatto che ha riportato solo parte dei concetti che abbiamo tirato fuori durante la lunga e piacevole chiacchierata.
Non mi dispiace tanto che non vuole scendere su un terreno sui cui ognuno può dire la propria, senza passare da un filtro che si chiama "sito internet personale".
Non mi dispiace tanto per qualche fraintendimento dove ho tirato in ballo la divulgazione: chi legge ed è alle prime armi ha necessità di sapere cosa e come vedere. Creare illusioni con frasi di palese riconoscimento del colore non è intellettualmente corretto. Ci vuole il giusto tatto nel passare informazioni.
Non mi dispiace che non abbia capito che io, in Namibia, non ci sono mai stato e che ho riportato osservazioni di un amico di certo non alle prime armi.
Non mi dispiace che si continui a prendere in considerazione il numero di oggetti osservati (cosa discutibile per me): che ne osservi 1000 o 4000 cambia poco, anche perchè la differenza di questi 3000 oggetti è francamente poca. Ci sono più galassie in cielo che tutto il resto di oggetti e, di galassie ce ne sono due o tre tipi, tutte sotto la 11ma hanno poco da mostrare se non forma diversa, munite o meno di bulge, nucleo, bracci o semplice alone galattico.
La cosa che mi dispiace, più di tutte, è vedere usati termini poco eleganti per apostrofare persone che neanche si conoscono, e vederlo fare "da lontano", senza neanche diritto di replica. Perchè tale è.

Se, finita la chiacchierata, me ne sono andato piacevolmente colpito dal modo in cui due pareri in disaccordo potessero essere avvicinati con intelligenza, ora francamente sento di ricredermi. Anche perchè gli ho palesemente detto che io gli credo, anche se lui non può provare che "lui vede". Perchè, alla fine, lo sa solo lui.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Ma come ti permetti di dire tu a qualcuno che non deve leggere o rispondere a delle cose senza senso che si leggono in queste righe?

senza senso dici ? va bene, dammi il tuo contributo a riguardo, se etichetti i miei discorsi come "senza senso" allora sicuramente sei anche in grado di spiegare il perchè.. resto in ascolto.

Danziger ha scritto:
Ma no Ivan, sappiamo tutti che tu hai la verità assoluta, e ne sei assoluto padrone e portatore!!

Inchiniamoci tutti alla tua sapienza, alla tua onniscenza! :wink:


Già perchè quel che ho detto fino ad ora, sono tutte cose che ho scoperto io giusto ? non sono cose che anche io stesso ho imparato da altri... tu che dici ? se parlo di righe di emissione di idrogeno ionizzato, se parlo di spettro visibile, se cito testi e articoli che ne parlano... beh queste sono tutte cose mie.
Gasparri ? ma chi è ? è anche lui portatore di verità assolute ? hai letto il suo articolo ? lo hai capito ?
Posso invitarti a leggere gli articoli di Clark a riguardo ? sai dicono la stessa cosa...

Comincio a pensare che ci sia più di un portatore di verità assolute, come ci sono anche molti interlocutori, quelli che apprezzano e cercano di capire a loro volta magari in un confronto costruttivo e chi invece utilizza frasette semplici con il solo tentativo di ricordare al mondo che esiste anche lui, dato che aimè contributi non se ne sono visti.

...
...

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Ultima modifica di ivan86 il martedì 16 novembre 2010, 22:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai ragazzi non litichiamo ,per calmarvi vi offro un biglietto gratis a l osservatorio vicino a Bolzano cosi ci ridiamo tutti sopra.
http://www.suedtirolerland.it/it/highli ... ietra.html

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Ultima modifica di titanikk il martedì 16 novembre 2010, 22:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivan continui a glissare le mie domande....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
davidem27 ha scritto:
L'aggiornamento di Astrofest riguarda una chiacchierata con il sottoscritto.

Stai dicendo che quelle cose che ha scritto nel resoconto "astrofest" non te le ha dette in faCia??
E allora perchè va dicendo di non stare davanti al PC ? (ok ok, la frase esatta era "Auguro a tutti buone osservazioni (possibilmente all'oculare di un telescopio e non davanti a un computer) .

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
O mio Dio, Davidem, che colpo basso :?
Trovo veramente poco dignitose queste risposte a distanza...

PS ora anche Renzo ha avuto l'onore di essere citato nel sito di Albano (tra l'altro si danno ragione a vicenda) :|

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il martedì 16 novembre 2010, 23:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
ivan continui a glissare le mie domande....

con questa sono 4 tue reply dove non vedo domande, quali ?

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè paragoni un occhio umano ad un ccd?
visto che un ccd è prodotto in serie ed ha certe caratteristiche standard, mente un occhio umano no, ed ogni occhio ha la sua storia? :roll:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010