1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non eri tu quello che raccomandava di NON fare acquisti in prossimità del raduno sull'Amiata?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Ma non eri tu quello che raccomandava di NON fare acquisti in prossimità del raduno sull'Amiata?



Ma il topic è di un mese fa :wink:

L'ho solo riesumato :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
come va in visuale questo Newton ?
ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che si comporti più che bene, anche se non l'ho ancora usato per tale scopo, avendolo preso soltanto con in testa l'idea dell'astrofotografia :)

Comunque ho fatto molte serate in visuale con un 150/1200 e di quello strumento ne ero molto soddisfatto, decisamente valido sia sul planetario, che sul profondo cielo.
Questo ha sicuramente meno focale, ma con l'ausilio di una Barlow non dovrebbe essere difficile raggiungere certi ingrandimenti :)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho visto ora su otticasanmarco, immagino sia lo stesso, ma questo in foto non ha il fok con la riduzione, è lo stesso ?

http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher ... iamond.htm

ci sto facendo anch'io un pensierino, sulla mia cg5 goto nextar ci starebbe bene con la reflex in parallelo potrei cominciare a fare pure qualche foto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lupin ha scritto:
ho visto ora su otticasanmarco, immagino sia lo stesso, ma questo in foto non ha il fok con la riduzione, è lo stesso ?

http://www.otticasanmarco.it/SkyWatcher ... iamond.htm

ci sto facendo anch'io un pensierino, sulla mia cg5 goto nextar ci starebbe bene con la reflex in parallelo potrei cominciare a fare pure qualche foto



Quello è il modello più vecchio, infatti non ha il micrometrico!
Per quello costa qualcosina meno! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010