per quel che mi riguarda ho acquistato e venduto parecchia roba su astrosell e non ho mai avuto problemi. diciamo che un paio di volte (ma parlo ormai di un paio d'anni fa) ho trovato oggetti che non rispondevano integralmente a quanto descritto, un oculare e un telescopietto, ma non ho fatto troppi casini, in fin dei conti se mi fossi informato meglio avrei evitato la mezza fregatura (esperienza per il futuro).
quando sento parlare di furbi resto un momento interdetto. ma per furbi si intende chi ti manda una cosa palesemente difettosa senza avvertirti o chi vuole guadagnare su un oggetto usato? nel primo caso non è furbizia, è truffa. nel secondo non è niente, nessuno obbliga nessun altro a comprare una cosa con prezzi fuori mercato quindi, la presunta furbizia, non esiste, esiste semmai l'ignoranza dell'acquirente, e non trattandosi di persona incapace, sono solo ca...i suoi che non si è informato

.
sono poi d'accodo con fede: non è possibile (e non lo si puo' nemmeno pretendere) che si presenti per ogni singolo accessorio la prova del lecito acquisto. il semplice "possesso" implica che sia mio e di nessun altro e chi ha da dimostrarne il contrario ne deve portare le prove. siamo seri per un momento, per una montatura o un telescopio si possono avere e tenere la fattura o lo scontrino ma per tutti gli accessori e la minuteria (considerando che tanti negozianti non ti mettono nessun documento fiscale nella spedizione) è quantomeno utopico. comunque un buon metodo per evitare le possibili sole è di frequentare i forum e conoscere gli astrofili, pian piano si riconoscono gli utenti di cui ci si puo' fidare e quelli da cui stare lontano (quelli che sventrano ogni singolo pezzo, lo modificano, lo taroccano e te lo cedono in perfette condizioni...

)