1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio, sono cose in cui da lettore sono passato. Ho comprato l'Astonomia dal n° 57 fino ai primi del 2007, poi era veramente oltre il limite della decenza, ho acquistato saltuariamente Coelum e non è mai riuscita a "prendermi", idem N.Orione, Le Stelle l'ho acquistata dal n°1 e fino al poco dopo il cambio editoriale e personalmente sta facendo la fine de L'Astronomia. Riguardo lettere e mail spedite a L'Astronomia e Le Stelle durante i loro periodi "bui", non stò nemmeno a contarle.
Io di occasioni per "mantenerle" ne ho date, ora non essendo la "cassa del mezzogiorno" non ho alcuna intenzione di dargi 6, 7 o 8 euro a fondo perduto.
Per fare un parallelo io posso anche riuscire a salvare una volta un'aspirante suicida, ma mica posso stargli dietro per sempre.
Mia opinione ovviamente.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualsiasi iniziativa in ambito commerciale , e dal momento che le riviste si pagano sono iniziative commerciali, deve sottostare a regole dettate dalle necessità di bilancio, non c'è nulla di cui scandalizzarsi.

Questo è il motivo per cui gran parte della carta stampata in ogni ambito potrebbe essere arrotolata all'interno di una toilette e divenire in questo modo assai più utile, non si capisce perchè le riviste di astronomia dovrebbero essere diverse,da mò ho imparato a prendere sempre tutto ciò che leggo con spirito critico.


opinione è :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, è per questo che esistono i forum!! Solo dall'esperienza diretta di possessori che non hanno alcun fine o utile commerciale si possono avere delle idee su come funziona una montatura e/o tubo ottico. Se ci si fida esclusivamente delle riviste o di blasonati tester (foraggiati dalle stesse riviste) si possono prendere dei bei colpi sulle gengive!! Personalmente prima di avventurarmi in spese impegnative (e che forse tra breve dovrò fare) preferisco cercare commenti su forum o gruppi di discussioni, preferibilmente esteri (american, first of all) se l'oggetto del desiderio è una new entry. Recentemente mi sono iscritto al yahoo-group (yankee manco a dirlo) dedicato alla nuova e innovativa montatura celestron CGEM dove sono allegati i grafici e le misurazioni degli errori periodici misurati su svariati esemplari dai propri possessori, meglio di così!! Tra le righe, ho abbandonato subito l'idea, vale i pochi soldi che costa per un utilizzo astrofotografico serio.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 20:12 
Angelo Cutolo ha scritto:
fede67 ha scritto:
Io vi dico per le cose che so, non per quelle che immagino o ho "sentito dire"...Non posso assolutamente scrivere ne nomi ne riviste, anche perchè mi beccherei una denuncia, probabilmente...
ma so molte più cose di quello che si potrebbe immaginare... :wink:

Fede il concetto è che tu ci chiedi un'atto di fede (scusa il gioco di parole), ora non è che non voglio fidarmi di quello che dici, ma ti faccio una domanda precisa.
Tu sei sicuro che TUTTE (intendo tutte nessuna esclusa) le le riviste italiane "di settore" (qualsiasi settore, astronomico, automobilistico, taglio e cucito, ecc) siano nelle mani* dei pubblicitari?
Si o no?




(*): con "nelle mani" intendo letteralmente che il pubblicitario di turno ordina (la linea editoriale, cosa e come scrivere le cose, ecc) e la "rivista" esegue.


Che discorsi, non chiedo a nessuno ne un atto di Fede (hehehe) ne di credermi, io scrivo solo quello che so, se poi quancun'altro ha esperienze analoghe potrà assentire, che non le ha potrà dissentire...
non ho certamente letto TUTTE le riviste periodiche itliane, anzi, ne compro ben poche, anzi, non ne compero proprio più...
ho iniziato a mollare quelle di informatica, proprio per i motivi di cui sopra, e nel ramo informatica forse questo risulta anora più palese che in altri campi...
ho mollato quelle astronomiche, perchè fanno altrettanto, e perchè costano troppo per quanto contengono...
tuttavia ho esperienza DIRETTA sia di articoli non solo "comperati", ma addirittura scritti da che li voleva vedere pubblicati,
ed ho avuto "confidenze" nel campo astronomico dello stesso tipo... :wink:
Quindi sono ragionevolmente certo i poter dire che le "recensioni" che non corrispondono a verità sono o commissionate, o scritte da chi non ne ha la competenza, o a volte entrame le cose assieme.
Tuttavia quoto che ha detto che ci sono esigenze "editoriali" per cui le recensioni vengono spesso mutilate o addirittura distorte, e questo perchè spesso in redazione chi si occupa di questo non ha competenza tencnica nel settore...

Per il resto: si, tutte le riviste periodiche non autofinanziate sono "nelle mani" dei pubblicitari, perchè il solo modo che hanno per campare oggi è inserire pubblicità...
lo vediamo in qualsiasi settore "mediatico"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
fede67 ha scritto:
Non faccio di un'erba un fascio

Si dovrebbe fare così. È di TUTTA l'erba assieme che é sbagliato farne un unico fascio :P :P
photallica ha scritto:
Manca anche a me

Sono contento che mi hai quotato. Significa che mi vuoi ancora bene :oops: :oops: :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fede67 ha scritto:
non ho certamente letto TUTTE le riviste periodiche itliane, anzi, ne compro ben poche, anzi, non ne compero proprio più..


Però hai scritto poco fa che invece TUTTE le riviste specializzate sono nelle mani della pubblicità.
E questo non è vero.

Adesso scrivi che le prove fatte male sono invece frutto di inesperienza da parte di chi scrive oppure di pubblicità occulta. E questa è un'altra cosa.
Non trovi?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fabio_bocci ha scritto:
[cut]Se si mette sulla rivista delle foto che per la fretta sono un pò scarse allora sì che si farebbe una sciocchezza, ergo... niente foto e tutti tranquilli... [cut]

credo che la stragrande maggioranza degli astrofotografi apprezzerebbe molto la semplice fotografia di un campo stellare ripreso con una full frame a fuoco diretto, con i crop degli angoli e del centro.
E magari i crop di quelli che sono gli angoli di un formato APS.

Una foto simile, seppur non esaustiva, la dice lunga sull'ottica, costa pochissimo tempo (basta qualche minuto di posa) e si può effettuare anche da un cielo cittadino (anzi, dal cielo cittadino vedi pure la vignettatura dell'ottica).
Oltretutto è una foto ripetibile (non è necessario inquadrare sempre lo stesso campo stellare nè avere le stesse condizioni del cielo) eppure quante volte abbiamo visto sulle riviste test simili?

Viceversa è cosa abbastanza comune qui sul forum, dove ai messaggi del tipo <<finalmene prima luce strumento XYZ>> qualcuno chiede <<puoi postare i crop degli angoli?>> e tutti sono contenti nel vedere 4 quadratini esteticamente anonimi ma molto significativi.
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Angelo
E' vero, sentire altri astrofili e' senza dubbio fondamentale. Pensa, a prescindere dall'essere stato un buon consiglio o meno, ho comprato l'ACF 8'' quando ho sentito un tipo (contattato tramite Astrosell) che vendeva un C8 ma mi ha consigliato l'ACF! Vere o no, ho dovuto dare un gran peso alle sue parole.
A volte capitano episodi che ti fanno capire che hai davanti non solo degli esperti ma anche dei galantuomini, pero' con la grande offerta e soprattutto le poche idee chiare di chi inizia l'aspetto pratico dell'astrofilia, rimangono tante incognite e alla fine una certa divergenza di opinioni si nota.
L'ideale sarebbe avere gia' amici astrofili, piu' che cercare amicizie tra gli astrofili.
Bo, sono pensieri di chi ha fatto poca strada.

@astrogufo
Bella l'idea dei grafici dell'errore periodico su diversi esemplari. Se nel forum ce ne sono, si potrebbe collezionarli, se non ce ne sono si potrebbe aprire un topic di raccolta. In fondo un po' di cose da fare ci sono per favorire questa proposta: ad esempio io conosco solo PemPro2, che ha una versione trial che ho esaurito gia' ma i grafici non li ho fatti. Magari ci sono altri utenti come me che "sotto adeguata spinta" di informazioni su programmi freeware che traccino il PE, posterebbero volentieri.
E se ci fossero altri esempi per fare tra noi dei benchmark (non so... al mirror shift: il mio si sposta poco, ma come lo quantifico?), la cosa si potrebbe espandere. Il benchmarking si potrebbe fondere bene coi post di fine tuning. Li differenzierei pero' da quelli di fai da te pero'.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il grafico dell'errore periodico potete scaricare www.renzodelrosso.com/download/peas.zip
Non si installa ed è intuitivo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
fede!
sei terribile :lol:

dici ma non dici, non puoi dire ma vorresti aver detto, se dicessi allora vedremmo, ma non puoi dire e allora dovremmo capire... insomma fede o dici o non dici :D
e se a qualcun dovesse venir voglia di risolvere rebus o altri giochini puo' sempre comprarsi la mitica settimana enigmistica :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010