1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo bravissimo, la zona è ottima e il cielo buio....forse l'unico problema (oltre la sicurezza...) è costituito dalle tempeste di sabbia:

"The size of airborne sand grains was enough to leave our windshield permanently pitted from impact "

Che tu sappia esistono ancora voli diretti Italia>>>Taba?

Se concludi sarò con te almeno una volta l'anno...promesso !!!



Allegato:
Commento file: occhio alle ottiche ....
sandstorm in taba.jpg
sandstorm in taba.jpg [ 54.36 KiB | Osservato 1221 volte ]


Allegati:
Commento file: Un blocco ogni 50 km...
Taba police control.JPG
Taba police control.JPG [ 45.32 KiB | Osservato 1221 volte ]
Commento file: meraviglioso...
20 km a sud di taba.JPG
20 km a sud di taba.JPG [ 76.64 KiB | Osservato 1221 volte ]
Commento file: dai, andiamo !
alba sul sinai.JPG
alba sul sinai.JPG [ 63.33 KiB | Osservato 1221 volte ]

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ain Umm Ahmed

This is probably the biggest oasis in Eastern Sinai, one of the most loveliest as well. There is water and palm trees and it is possible to spend the night in a desert camp.
Allegato:
Ain Umm Ahmed è una chiara sorgente d'acqua dolce..jpg
Ain Umm Ahmed è una chiara sorgente d'acqua dolce..jpg [ 19.7 KiB | Osservato 1220 volte ]

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 12:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enrico, ci andiamo assieme! :D

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
leggo solo ora perchè non avevo capito il senso del post, dal titolo pensavo che cercassi un posto dove andare ad osservare in Egitto......., invece ce lo costruisci :shock: :shock:
Non posso darti consigli tecnici ma hai tutta la mia ammirazione per il coraggio.
In bocca al lupo

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forza Gianni, siamo tutti con te!!!!!
Altro nuovo cliente assicurato :P

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi iniziativa ammirevole , concordo con gli altri a cose fatte sicuramente verro' a trovarti .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2010, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
inchinato davanti a tanta forza di volontà. non aggiungo altro. complimenti

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Grande!Grande! Grande!
Cliente certo!
Ho ancora negli occhi il cielo dell'altro ieri sera nel deserto a soli 10 km a ovest della zona turistica di Marsa Alam (son tornato ieri sera in Italia... :-( , osservazione mordi e fuggi durante safari turistico organizzato di un paio d'ore del deserto, osservazione rubata durante spettacolo della danzatrice del ventre e del fachiro, vabbè...) con Mak127 e Nagler 13mm -M42 come l osservo in montagna con il 12"... non dico altro... - non riuscivo a crederci e nel tardo pomeriggio il cielo era un po' velato...
Comunque il cielo che ho visto nel 2007 a Wadi-El-Gimal nel deserto a 25/30 km a ovest di Berenice a sud di Marsa Alam non l'ho mai più visto...
Non sono mai stato in Namibia ma sono anch'io dell'idea che una struttura come vorresti fare tu nel deserto Egiziano è decisamente alettante... anche perchè si presta a sinergie varie... con altre passioni (diving in mar rosso per esempio) e con esigenze economico/famigliari... faccio solo un esempio secondo voi è più facile convincere moglie/morosa/compagna a fare 10 gg in egitto al mare (spettacolare ragazzi!) abbinando 4 notti di osservazione del cielo invernale a temperature umane o convincerla ad andare in namibia, spendendo forse 4 volte tanto (credo io ma forse, spero!!! mi sbaglio) dove sai e lei sa che con tutta probabilità si romperà le balle per tutta la vacanza????
Sono daccordo che forse le due cose non sono comparabili, ma forse sono complementari, nel senso che PER ME quell'oretta dell'altra sera con il mio Makkino iperportatile sotto quel cielo nero con Orione 20 gradi più alto del solito valgono da sole i 600 euri che ho speso per una settimana a Marsa Alam nella quale son stato al mare, al caldo, fatto diving come valore aggiunto... quindi i potenziali clienti, mi auguro per te, dovrebbero essere molti di più di quelli che sono disposti ad andare in namibia!
Quindi, VAI VAI VAI!
ciao!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2010, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
assolutamente daccordo... se la logistica ed i collegamenti con le località balnearie sono fatti bene avrai clienti assicurati

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianni, ci sono novità?

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010