Emmanuele Sordini ha scritto:
In effetti non mi sono espresso benissimo. Diciamo che in generale gli alternatori delle macchine sembrano essere dimensionati giusto per le esigenze richieste dalle utenze e dalla motorizzazione.
Esperienza riportatami dalla scorsa estate. Una Toyota Avensis 1.8 benzina (che pure non è esattamente una 600

) non era in grado di caricare una batteria di generosa capacità (100 Ah): è stato necessario usare un turbodiesel di maggiore potenza. Se volete mi faccio dire le circostanze precise.
aspe, ma tu parli di far partire un'automobile (furgone iporizzo dalla capacità) con la batteria completamente scarica? perchè in quel caso c'è poco da fare: all'accensione serve un bel po' di spunto e nessun alternatore te lo darà mai, serve una batteria parzialmente carica.
Quando mi capitò di far partire il furgone di un amico rimasto a zero, prima di accendere il motorino di avviamento sono rimasto collegato a motore acceso per qualche minuto per dare il tempo alla sua batteria di ricaricasi, ero con una Punto 1000.
Per dovere di cronaca, tornando alle macchine piccole, la matiz800 monta un alternatore da 780watt.
http://www.autolucana.it/product.php~id ... atiz~.htmled è il più piccolo che ho trovato sul sito.
Poi mi zittisco anch'io: fortunatamente per ora non è un mio problema disporre di una centrale elettrica portatile

ciao
dan
PS: ho la soluzione: PANNELLI SOLARI! il problema è che serve una prolunga molto lunga, qualche migliaio di km LOL