1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
in ogni caso ho appena scoperto che in USA costa la metà o addirittura meno!!!
1700 euro qui da noi e lì appena 1099 dollari che al cambio attuale non saranno neppure 800 euro (aggiungere 20% iva alla dogana)
http://www.meade.com/etx_premier/index.html

sono un folle se lo mando a prendere dall'America? Mi arriva intero?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Sempre che te lo vendino.. a suo tempo mi infomai per l'acquisto di un Celestron in vari negozi americani e mi fu sempre risposto che non era possibile per Celestron e Meade in virtù di accordi commerciali presi con i produttori...
In pratica devi rivolgerti necessariamente ai loro rivenditori in Italia o in Europa.
Non male, vero?

Ciao, Piero.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Canes Venatici ha scritto:
in ogni caso ho appena scoperto che in USA costa la metà o addirittura meno!!!
1700 euro qui da noi e lì appena 1099 dollari che al cambio attuale non saranno neppure 800 euro (aggiungere 20% iva alla dogana)
http://www.meade.com/etx_premier/index.html

sono un folle se lo mando a prendere dall'America? Mi arriva intero?


Se lo compri (tu o qualche amico) e lo porti in italia è fattibile, acquistarlo da qui non c'è verso. Questa è la mail di risposta di un rivenditore usa ad una mia richiesta di un telescopio celestron:

Thank you for inquiring with OPT. Unfortunately we are unable to ship Meade or Celestron products outside of the United States or Canada due to a contractual obligation with both companies. We can ship them anywhere in the US, Canada and US territories, so if you have a US address that we can ship to then we would be happy to accommodate you. We can also ship to any APO or FPO address in the world.

We are very sorry for the inconvenience that this may have caused you. OPT is working hard in an attempt to change the international policies at Meade and Celestron, so hopefully before too long they will drop their restrictions and allow free trade outside of the United States. If you have any questions or if there are other products you are interested in, please do not hesitate to ask.


Altrimenti devi passare per una ditta di importazione, per darti un'idea il C8 si pagava - franco domicilio comprese tasse usa e dogana it - circa il 20% in meno del prezzo italiano. Il tasso di cambio era simile a quello attuale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
beh direi non male veramente, di astronomia so poco ma di finanza sono appassionato e qui ci vedo un profit niente male da +100% (acquistano a $800 anzi sicuramente meno se in quantità e rivendono a €1700), ricordatemi di aprire un'ottica :D
comunque io in caso ci provo ad ordinarlo in USA, male che va mi rispondono di no

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
e x quanto riguarda gli accessori avete provato?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Canes Venatici ha scritto:
e x quanto riguarda gli accessori avete provato?


Soltanto con prodotti software. Una busta imbottita con cdrom spedita via aerea è arrivata in posta senza tasse aggiunte, una scatola con cdrom+manuale ho pagato la tassa doganale al momento della consegna al corriere dhl.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
intanto grazie al web tedesco ho risolto il dubbio delle misure del tubo 125/1900

Optischer Tubus, Abmessungen (Ø x L): 14,6cm x 36cm

in Italia avevano tralasciato la virgola:
http://www.focas.it/site/index.php?Mode ... il&PID=589

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
skymap ha scritto:
Canes Venatici ha scritto:
e x quanto riguarda gli accessori avete provato?


Soltanto con prodotti software. Una busta imbottita con cdrom spedita via aerea è arrivata in posta senza tasse aggiunte, una scatola con cdrom+manuale ho pagato la tassa doganale al momento della consegna al corriere dhl.


skymap tu sei trader come me, il problema non è la tassa doganale e l'iva, tanto su un imponibile così basso è nulla.
Il problema è se questi spediscono, se spediscono anche sui soli accessori si risparmia tantissimooooooo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
sbab ha scritto:
L'altra sera ho visto l'etx 70 di un amico. Quello è veramente minuscolo....


Lo è ancora di più in proporzione alla stazza dell'amico, ma sto cercando di convincerlo per un upgrade. E' rimasto affascinato dal tuo tele, comunque.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Dagli USA ho acquistato alcuni accessori senza troppi problemi.. ho sempre pagato dogana e iva (+24% circa).
Qualche volta mi è andata bene per acquisti di altro genere (componenti PC, elettronica, ecc) ma solo se la spedizione avveniva tramite USPS (più economico ma anche molto più lenta). Magari in qualche caso la dogana lasciava correre.. ma con i corrieri (UPS, DHL, ecc) si paga e basta!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010