1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Ciao Malve!

Non ti preoccupare! Non è mica difficile di adattare gli encoders su tutti i Dob. L'ho fatto io allora tutti possono farlo anche. Ti ricordi la mia mano?... :mrgreen:

E concordo con te riguardo allo Sky Scout. Per 500€ hai già il Sky Commander, encoders di 10.000 scatti inclusi.

Peter


Eheheh Peter...a giudicare da tuo dobson direi che le tue capacità nel bricolage vanno ben oltre il livello "schiappa"!
Aspetto sempre qualche anima pia che mi aiuti! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei fare una precisazione sull'Atro-Fix visto mi è arrivato qualche giorno fa.

Non l'ho ancora potuto testare per bene (tempo brutto) però mi pare proprio l'uovo di colombo!
Con questo accessorio puoi individuare un qualsiasi oggetto partendo da una stella di riferimento, ma la cosa piu' interessante è che puntando una stella con coordinate note, puoi settare gli assi elettronici proprio come lo si farebbe con i cerchi di carta plastificata!!!!
E' vero che l'impostazione di azimuth non tiene conto di eventuali spostamenti del telescopio su quell'asse, però è possibile settare il nuovo valore in azimuth manualmente. Il grande lavoro l'Astro-Fix lo fa sull'asse appunto di azimuth, l'altro quello in altezza è dichiarato come gravitazionale anche se è possibile settarlo manualmente.

Certo è indispensabile avere un PC od un Palmare per poter avere i dati in tempo reale. Oltretutto funziona nel solito modo anche in equatoriale!!!!

e per un centinaio di euro :D
Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ancora sull'Astro-Fix!

Dopo averlo provato meglio, confermo quanto esposto dalle ottime indicazioni di Fabio ed Emilio. Il neo di questo accessorio è il fatto che passando da un asse all'altro il valore viene "congelato" non tenendo conto della rotazione terreste. Per ovviare questo è necessario farci la mano meglio se considerare un po' di anticipo/ritardo ad esempio impostarlo a mezzi gradi invece che tutti i decimali, aiuta ad avere l'oggetto sempre nell'oculare. Sarebbe utilie se fosse possibile aggiornarlo con doppio visore in modo da mantenere attivi entrambi gli assi; modifica che non so se è realizzabile! Ad ogni modo lo considero un buon prodotto, se poi associato ai cerchi graduati in carta plastificata (stile dobson) è un validissimo aiuto.
Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010