1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 156 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 18:57 
Elettrico ha scritto:
Kaio, la tua dotazione mi sembra un cicinin esagerata :mrgreen:



... e c'avresti pure ragione.... il fatto è che che mi piace sperimentare e non riesco mai a liberarmi di quello che non uso più...
Però sono sicuro che c'è qualcuno che mi batte :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Quelli che porto sempre appresso:
42mm 60° 2" GSO,
Pl 40mm Antares,
Pl 26mm Celestron,
Pl 15mm Televue,
15mm 66° GSO,
Or 9mm Japan (24,5mm),
Or 6mm Baader,
TMB 5mm 60°,
Or 4mm Vixen.

Nella wish-list ci sono:
Torretta bino,
coppia di oculi sui 20-25mm,
coppia di oculi sui 8-10 mm.

Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 1:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io li ho messi in firma!

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia valigetta si è striminzita perecchio, dopo un anno di prove e confronti.
Sono arrivato alla mia configurazione ideale.

Torretta Denk con OCS e ortoscopici giapponesi da 8 e 12.5 mm
Baader GO da 6mm
TMB Supermonocentrico da 8mm (veramente ne ho due da mettere in torretta)
TMB Supermonocentrico da 10mm
Zoom Zeiss 2" 8.1-24.5 mm
Panoptic 35mm
Vixen Ortoscopico 2" 40mm

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io viaggio minimale: pentax XW 10mm e 20mm, W.O. UWAN 16mm, HR Planetary 6mm, barlow 2x Televue

PS: ho pure un antares WA 25mm (70°) ed un Vixen npl 25mm (50°) che utilizzo sul cercatorino da 80mm

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guardando questo argomento giorni fa mi sono imbattuto nella foto di Photallica della sua valigetta...cosi' ho deciso di prenderne spunto, ieri sono andato al castorama e ho trovato una valigetta proprio adatta allo scopo (costo 17euro :D ),ho comprato anche la gomma piuma (16euro al m :twisted: )
....alla fine ecco la mia nuova valigetta! :o con 2 ripiani sfruttabili


Allegati:
IMAGE_130.jpg
IMAGE_130.jpg [ 266.79 KiB | Osservato 2814 volte ]
IMAGE_133.jpg
IMAGE_133.jpg [ 329.89 KiB | Osservato 2814 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
io devo buttarla via invece non ci sta più niente :lol:


Allegati:
P1020586.JPG
P1020586.JPG [ 241.51 KiB | Osservato 2809 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
SYD ha scritto:
guardando questo argomento giorni fa mi sono imbattuto nella foto di Photallica della sua valigetta...cosi' ho deciso di prenderne spunto, ieri sono andato al castorama e ho trovato una valigetta proprio adatta allo scopo (costo 17euro :D ),ho comprato anche la gomma piuma (16euro al m :twisted: )
....alla fine ecco la mia nuova valigetta! :o con 2 ripiani sfruttabili


ma che sei un rappresentatnte?
:mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 23:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Evabbè passiamo in rassegna le fotografie? :D
Okkei: ecco la mia aggiornata ihihih (ehm...non proprio...bisogna togliere l'orto 7)


Allegati:
balig.jpg
balig.jpg [ 1.04 MiB | Osservato 2774 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io di solito uso questi:

Oculari Hyperion 21mm, 13mm, 8mm, 5mm (68°)
Oculare Meade Serie 5000 SWA 16mm (68°)
Oculare Meade 26mm QX Wide Angle (70°)
Oculare Nagler 3,5mm, 5mm Type 6 (82°)
Torretta Bino Baader MaxBright con due coppie da 10 e 25mm


A domani per una foto della valigetta :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 156 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010