Cita:
Eppoi comunque : a PARITA' di prestazioni con altri strumenti e a PARITA di costo non offre altri vantaggi,
Ma è questo il punto! io non vedo in commercio strumenti che a parità di prezzo, sulla carta, mi danno le stesse prestazioni e le stesse garanzie

Cita:
perchè comunque con f25 la montatura deve essere solida (e pesa),
Per l'hires non servono montatura ultraprecise ...anzi

Meglio se il pianetucolo si muove un po.
Personalmente uso un Mak da 25cm, pesante circa 20kg su una eq6 Astromeccanizzata e mi trovo benissimo ...

Ma essendo appassionato di riprese particolari (vedi giove nel Metano del mio avatar) sento il bisogno di diametro. Il gladio mi pare ottimo ....il 40cm purtroppo credo costerà troppo.
Cita:
Dov'è il vantaggio? Boh, chiaro che se devo spendere 6500 euro li do a un italiano e non a un cinese/giapponese/americano ecc.
Anche perche' al giapponese/americano/cinese dovresti dare il doppio

Cita:
Cosa pensi che ti risponda l'oste alla domanda se il suo vino è buono?
Se conosco Paolo, vedrai che ci spiegherà perchè non ha potuto/voluto proporre il tele ad un prezzo minore

Cita:
Comunque leggendo in altri Forum (ISA, Coelum ecc.) avrai sicuramente letto le stesse mie perplessità espresse da astrofili più autorevoli del sottoscritto.
Su coelestis non ci metto piu' piede

Circa gli "astrofili autorevoli" ....personalmente dagli specialisti del settore hires (Tiziano e Vittorio su questo forum, ad esempio) ho solo sentito commenti positivi sul Gladio. E so per certo che "astrofili molto autorevoli" si sono gia' accaparrati quest'ottica ...ma purtroppo non penso sia giusto rivelare i loro nomi se non l'han gia' fatto loro
Susu dissuadatemi!! Altrimenti lo compro!

Fatemi risparmiare sti soldini

intendo dire che - in parole povere - con 6500 euro , un Gladio te lo costruisci pari pari e ci risparmi pure parecchio. Chiaro?