1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 20:58
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera ragazzi una domanda volevo prendere un oculare Speers-Waler 13.4 mm ultima serie, qualcuno sa va a fuoco sul mio dobson GSO 8" con focheggiatore standard originale????
ed il nagler da 13 penso non ha problemi vero???

qualcuno mi conferma le due cose???
Grazie a tutti

_________________
Osservo con:
Gso dobson da 8"
Binocolo 25x100 rp
konus da 90/1000 f11 rifrattore acromatico

Oculari:ts 4mm, baader genuine orto 5 mm, meade serie 5000 da 6,7 mm 82°,
ploss 10 e 17 konus

filtro baader UHC-S da 1,25", barlow apo ts 2,5X, collimatore hotec crossair da 2".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Nagler non dovrebbe avere problemi. Alcuni Speers Walher invece avevano dei problemi ma non saprei dirti di più perchè non li ho, ho solo letto la cosa. Il Nagler che ho io ha il fuoco più o meno dove gli altri oculari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
come già detto circa 5 anni fa :mrgreen: posso confermarti che la serie II nel mio LB va a fuoco comodamente, a meno di effettuare una collimazione troppo spinta che avvicini enormemente il primario, ma mi è successo solo una volta. La serie II, che io sappia, non ha più avuto i problemi di fuoco della serie I, almeno sul 13,4mm; forse rimangono problemi per il 17mm che richiede ancora più fuoco interno.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 20:58
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera a tutti....una domanda secondo voi un oculare tra 13.4 e 24 serve???? in pratica io ho preso un hyperion da 24, ho un meade uwa da 6,7 e vorrei prendere solo un 13.4 antares, cosa ne pensate.

_________________
Osservo con:
Gso dobson da 8"
Binocolo 25x100 rp
konus da 90/1000 f11 rifrattore acromatico

Oculari:ts 4mm, baader genuine orto 5 mm, meade serie 5000 da 6,7 mm 82°,
ploss 10 e 17 konus

filtro baader UHC-S da 1,25", barlow apo ts 2,5X, collimatore hotec crossair da 2".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Speers-Waler 13.4 finalmente!
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se serva o meno lo puoi giudicare solo tu, se senti la mancanza di un ingrandimento intermedio allora serve, altrimenti no. Personalmente ho molti oculari, però trovo utile avere una scalatura molto vicina come focali nella zona di ingrandimenti tra 180 e 300, in modo da poter usare quello che mi consente il seeing. Per le focali più lunghe uso una scalatura più ampia di ingrandimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010