1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], JohnHardening e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le info ... il sito lo conosco ma a quanto pare per la modifica consiste solo nel togliere il filtro.

Vorrei mettere il baader.

Suggerimenti ???

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Grazie per le info ... il sito lo conosco ma a quanto pare per la modifica consiste solo nel togliere il filtro.

Vorrei mettere il baader.

Suggerimenti ???

Contatta tramite MP Gianluigi Bianchi, fa la modifica a costo praticamente zero (penso che abbia modificato la maggior parte delle reflex del forum).

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Grazie per le info ... il sito lo conosco ma a quanto pare per la modifica consiste solo nel togliere il filtro.

Vorrei mettere il baader.

Suggerimenti ???


beh una volta tolto l' originale non devi far altro che mettere al suo posto il baader e sigillarlo ai bordi con un pò di silicone


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
agambaros ha scritto:
Carlo.Martinelli ha scritto:
Una domanda avete suggerimenti per trovare chi rimuove il filtro e magari effettua anche la baaderizzazione ???
prezzi ....
Esiste un sito che insegna come togliere il filtro come per la 300 e 350 ??
Qualche aiuto per la 450D.


Modifica 450D:
http://ghonis2.ho8.com/rebelmod450d1.html

Modifica 300D:
http://ghonis2.ho8.com/rebelmod.html

Ciao

Ale


si io oltre a queste guide della 300D e 450D ho anche quelle per 350D - 40D
qualcuno ha anche quelle per la 400D così poi sono abbastanza al completo!! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La modifica è semplice, non pensavo però che bastasse "incollare il filtro".

Sò che vi è il piezoelettrico che rompe, mi piacerebbe sapere come fare.

viene fissato in 4 punti, lungo tutto il bordo e se si con che colla o silicone ??

Ho chiesto al mitico G. Bianchi la disposnibilità .... vedremo.

Fra l'altro ho visto che è da Legnago, praticamente due passi da Lendinara (30km scarsi) io ci vado spesso a fare la spesa.

Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo :D

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
La modifica è semplice, non pensavo però che bastasse "incollare il filtro".
Sò che vi è il piezoelettrico che rompe, mi piacerebbe sapere come fare.
viene fissato in 4 punti, lungo tutto il bordo e se si con che colla o silicone ??


il piezoelettrico va disabilitato... il filtro che vai a sostituire meglio che sia fissato su tutto il bordo e sarebbe più opportuno utilizzare il silicone, ti fa perdere più tempo nell' asciugatura ma se un giorno dovessi rismontare il filtro e più facile da togliere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito del live view in riprese astronomiche, io ho una 40d modificata baader, e riprendendo con un zeiss 180mm f:2.8 e un filtro clip eos UHC astronomik, sono riuscito a focheggiare agevolmente su Sirio.

A presto

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
A proposito del live view in riprese astronomiche, io ho una 40d modificata baader, e riprendendo con un zeiss 180mm f:2.8 e un filtro clip eos UHC astronomik, sono riuscito a focheggiare agevolmente su Sirio.

A presto

Ferruccio


certo sicuramente per la messa a fuoco è un grosso aiuto in più per non chi fa uso del pc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo sull'utilità del Live view. Con la D300 riesco a focheggiare anche dietro a un filtro H-alpha, e non solo su Sirio! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uhm pare che attualmente la scelta migliore sia la 40d che costa sui 700 euri solo corpo, con un bel filtro ad hoc.
Nonostante questo credo che manterrò la 350d fino alla morte dell'otturatore :wink: poi si vedrà!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], JohnHardening e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010