1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Aspetta Astrometeo, mi ci sto perdendo. Credevo volessi sapere sel c8 su eq5 x curiosità, non hai detto che hai già una heq5?
Come camera di ripresa non ti consiglierei la magzero che ha un sensore più rumoroso (è un cmos), ma una dmk, anche se il sensore è più piccolo (ma notevolmente + performante,a cnhe come sensibilità alla guida) e un pò più costosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi invii il link della camera che dici?

Si la montatura cè lo ma senza go-to,i motori mi costano un botto,quindi preferisco comprarmi il c8 con cg5 che costano tutti e due 1499,00.Solo il tubo c8 lo pagherei 1250euro quindi mi conviene prendere tutto.Sbaglio?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Bobanta ha scritto:
Pennuto, a parte l'elenco della spesa che hai illustrato e le spiritosate sulla Nasa (che potevi evitare perchè mi sono un pò sentito preso per il c...o) un conto è il C8 e un conto è il C9,25 (che pesa quasi il doppio) montati sopra la HEQ5. La mia HEQ5 soffre da paura in visuale con sopra il C9,25 e sono convinto che farci hi-res sia un mezzo incubo. Se poi uno vuole farsi del male ed ha un budget limitato, può provare a fare qualsiasi cosa con quello che possiede, salvo però poi lamentarsi perchè i risultati non ripagano gli sforzi fatti. Sono convinto che è meglio fare un pò fatica a montare la strumentazione e non impazzire a fare le riprese che avere una strumentazione leggera che monti in un attimo ma che poi ci metti tutta la notte per fare 10 minuti di riprese.....!

Roberto


Ma dai... quella dell'Hubble era una battutaccia generica non rivolta a nessuno. Per il resto, siamo perfettamente d'accordo su quanto dici e infatti io consiglio la G11 a chi vuole il C9,25.
Poi faccio presente che anche con un'attrezzatura più leggera si possono fare cose ottime e qui inizia la "lista della spesa".
Il punto è che nella nostra passione occorre fissare dei paletti, altrimenti ci sarà sempre qualcosa di meglio e muoversi in relazione a quei paletti per non sbilanciare l'attrezzatura o, anche con una attrezzatura congrua ma pesante, non usarla mai.
Diciamo che fra il "meglio fare un po' di fatica per montare e non impazzire a fare le riprese" e il "montare in un attimo e metterci tutta la notte per fare 10 minuti di riprese" c'è anche il "montare una strumentazione più ridotta anche se non ci faccio le foto dell'Hubble".
Esempi di foto non mie (invidia...) fatte con strumentazioni leggere (in dida):
http://quasar.teoth.it/gallery/displayi ... 11&pos=177
http://quasar.teoth.it/gallery/displayi ... fullsize=1
http://quasar.teoth.it/gallery/displayi ... 11&pos=165

Certo che anche l'artiglieria pesante...
http://quasar.teoth.it/gallery/displayi ... fullsize=1
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://quasar.teoth.it/gallery/displayi ... fullsize=1

Oddio che foto!!!!!
Ecco ragazzi io voglio fare queste foto.Anche un pò più brutte ma queste sulla luna sono bellissime!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: -C9.15 oppure 127 meade
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Vorrei uno strumento per eseguire foto al profondo cielo più dettagliate e osservare la luna e pianeti in modo più professionale.
.

Ma non volevi fare foto al profondo cielo?
Un setup da ripresa planetaria è diverso da quello per deep sky.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
astrometeo ha scritto:
Mi invii il link della camera che dici?

Si la montatura cè lo ma senza go-to,i motori mi costano un botto,quindi preferisco comprarmi il c8 con cg5 che costano tutti e due 1499,00.Solo il tubo c8 lo pagherei 1250euro quindi mi conviene prendere tutto.Sbaglio?


Bhe, fossi in te non scenderei dalla heq5 alla eq5 per il goto. Robustezza e portata vengono prima del goto, soprattutto se vorrai farci fotografia deep sky con due telescopi, uno in ripresa e uno alla guida.

Meglio aspettare qualche tempo per avere quello che serve invece che comprare subito qualcosa che poi rivenderai (se sarai fortunato) alla metà del prezzo di acquisto.

Qui trovi le camere Imaging Source Dmk:
http://www.theimagingsource.com/it/topi ... ng-source/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto raga la eq6 non la comprerò mai perche devo sempre portare l'attrezzatura dietro non voglio rompermi la schiena.
Poi per il profondo cielo tengo la heq5 con l'80 e il vixen per guida.
Per pianeti e luna c8 su cg5.
Poi mi fermo.
Per il profondo non chiederò di più visto che le foto al profondo mi piaciono solo con i rifrattori.Ecco perche volevo un rifrattore.
Ma voi mi avete detto che per heq5 non posso andare oltre una focale di 600 sennò diventa un casino.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
astrometeo ha scritto:
http://quasar.teoth.it/gallery/displayimage.php?pid=956&fullsize=1

Oddio che foto!!!!!
Ecco ragazzi io voglio fare queste foto.Anche un pò più brutte ma queste sulla luna sono bellissime!


questa è con l'artiglieria pesante, però...
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Blackmore ha scritto:
...cut...
Bhe, fossi in te non scenderei dalla heq5 alla eq5 per il goto. Robustezza e portata vengono prima del goto, soprattutto se vorrai farci fotografia deep sky con due telescopi, uno in ripresa e uno alla guida.

...cut...

La CG5 non è la EQ5 e, mentre come carico siamo poco sotto la HEQ5, come elettronica a molti sembra migliore, nonostante il progetto costruttivo sia a dir poco imbarazzante (però funziona).
In ogni caso per farci foto deep, o stai su massimo un ottantino e con ci sono problemi su entrambe, o con HEQ5 e C8 non riesci lo stesso ed è pure assurdo, non essendo nato il C8 per riprese deep a campo largo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fermo un attimo a riflettere ne riparliamo grazie tante a tutti veramente!!!!!!!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010