fulvio mete ha scritto:
Per Massimo:
Sotto i 120 mm, il progetto originale di Kutter prevedeva, se non vado errato, due specchi sferici di lunga focale ed un correttore di astigmatismo (che ovviamente è presente per la dislocazione fuori asse degli specchi) il coma, invece , al disotto di 110-120 mm , non è così forte.
L'alternativa era quella di procedere ad una correzione con l'alterazione meccanica dello specchio, esperimento tentato e riuscito, anche se non credo sia cosa semplice a farsi.
Ovviamente, penso che si possa fare anche a meno del correttore, a patto di usare un secondario asferico o meccanicamente corretto.
Sinceramente non so che tipo di ottiche abbia l'AOK perchè il sito è in tedesco, ma una correzione per l'astigmatismo ce lo deve avere per forza.
Per Lead
sono d'accordo anch'io che le discussioni tecniche lasciano il tempo che trovano, puoi intanto cominciare con l'80mm ed un prisma di Herschel.
vado a memoria Fulvio ma se vai nel sito del belga ti spiega tutta la tiritera, e non ci sono sistemi meccanici di correzione, è lo stesso produtto re dello strumento fotografico che ha danilo pivato.
a suo tempo mi interessai a questo schema e mi mandarono un po di materiale al riguardo.
ciao
max