1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 15:29 
malve ha scritto:
Stando al ragionamento di mars gran parte degli astrofili dovrebbe scordarsi il deepsky....mah...


C'è una terribile verità nascosta in questa frase...
gran parte degli astrofili...
non sanno cos'è il deep sky...
:cry:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 15:36 
slycat ha scritto:
Si, sono sempre alla ricerca di siti bui ed ad alta quota. Ho la fortuna di abitare a 20minuti da montagne di 1200 riparate da ogni luce parassita diretta, ma ancora devo fare la prova di notte.

Sei matto???
VAI,VAI,VAAAAIIII!!!!!
Anche solo un'oretta, ma vacci al più presto!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16162
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come dice Fede; ma come! Non sei ancora partito!?! :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
slycat ha scritto:
Si, sono sempre alla ricerca di siti bui ed ad alta quota. Ho la fortuna di abitare a 20minuti da montagne di 1200 riparate da ogni luce parassita diretta, ma ancora devo fare la prova di notte.

Sei matto???
VAI,VAI,VAAAAIIII!!!!!
Anche solo un'oretta, ma vacci al più presto!
:D :D :D


E' una settimana che vado in esplorazione diurna, ho analizzato le mappe su google earth e scattato foto a 360° per capire l'ostruzione dell'orizzonte :D Ho trovato 3-4 siti sopra i 1100 metri più o meno riparati dalle luci della pianura e a 20minuti di macchina Resta solo da aspettare una bella serata. In ogni caso la maggior parte delle osservazioni le farei da questo campo a 300m da casa.
Mi è venuta l'illuminazione di andare a cercare i luoghi da cui si lanciano con il deltaplano. Come noi hanno bisogno di posti in quota, con l'orizzonte libero e facilmente raggiungibili in macchina per montare la loro delicata e pesante attrezzatura! Obiettivi diversi ma stesse necessità. Ho trovato questo monte a 5Km in linea d'aria da casa mia (18km di strade, però) a 1200m. Si lanciano con il deltaplano e c'è un piazzale raggiungibile in macchina proprio in vetta, sull'orlo della montagna (si lanciano da li, non c'è nemmeno un parapetto, è tutto libero e sotto la pianura). C'è visibilità a 360° tranne 20° a ovest. Il problema è che 1,2Km più in basso ci sono le luci della pianura friulana e non c'è modo di ripararsi. Il cielo dovrebbe essere buio (non ci sono città grandi sotto, solo paesi) ma il completo adattamento al buio è compromesso. In ogni caso conto di risolvere con l'uso della benda da pirata e dell'asciugamano, a costo di sembrare un idiota! Potrebbe andare bene per il deep?

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fede67 ha scritto:
malve ha scritto:
Stando al ragionamento di mars gran parte degli astrofili dovrebbe scordarsi il deepsky....mah...


C'è una terribile verità nascosta in questa frase...
gran parte degli astrofili...
non sanno cos'è il deep sky...
:cry:


fede la gente comune tra poco, con questi cieli, non saprà nemmeno cosa sono le stelle. :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A volte è preferibile una cerchia di monti che almeno schermano dalle luci dirette per non compromettere l'adattamento al buio... almeno così io preferisco.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : stasera il limite è ben oltre 5,27 poichè dal balcone scorgo una stellina nel quadrato del carro grande di tale mag. (e intorno ho i lampioni)... ma che ventaccio !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010