Fede67 ha scritto:
slycat ha scritto:
Si, sono sempre alla ricerca di siti bui ed ad alta quota. Ho la fortuna di abitare a 20minuti da montagne di 1200 riparate da ogni luce parassita diretta, ma ancora devo fare la prova di notte.
Sei matto???
VAI,VAI,VAAAAIIII!!!!!
Anche solo un'oretta, ma vacci al più presto!

E' una settimana che vado in esplorazione diurna, ho analizzato le mappe su google earth e scattato foto a 360° per capire l'ostruzione dell'orizzonte

Ho trovato 3-4 siti sopra i 1100 metri più o meno riparati dalle luci della pianura e a 20minuti di macchina Resta solo da aspettare una bella serata. In ogni caso la maggior parte delle osservazioni le farei da questo campo a 300m da casa.
Mi è venuta l'illuminazione di andare a cercare i luoghi da cui si lanciano con il deltaplano. Come noi hanno bisogno di posti in quota, con l'orizzonte libero e facilmente raggiungibili in macchina per montare la loro delicata e pesante attrezzatura! Obiettivi diversi ma stesse necessità. Ho trovato questo monte a 5Km in linea d'aria da casa mia (18km di strade, però) a 1200m. Si lanciano con il deltaplano e c'è un piazzale raggiungibile in macchina proprio in vetta, sull'orlo della montagna (si lanciano da li, non c'è nemmeno un parapetto, è tutto libero e sotto la pianura). C'è visibilità a 360° tranne 20° a ovest. Il problema è che 1,2Km più in basso ci sono le luci della pianura friulana e non c'è modo di ripararsi. Il cielo dovrebbe essere buio (non ci sono città grandi sotto, solo paesi) ma il completo adattamento al buio è compromesso. In ogni caso conto di risolvere con l'uso della benda da pirata e dell'asciugamano, a costo di sembrare un idiota! Potrebbe andare bene per il deep?