1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Resta l'opzione dobson, no? La Seben non fa dobsoniani quindi potresti andare relativamente tranquillo.
Sempre che tu non ci voglia pure scattare foto, con il primo tele!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 12:23
Messaggi: 24
Scusate vi volevo domandare anche un' altra cosa ma da quanto può partire (parlo sempre del prezzo) un telescopio buono che da veramente soddisfazione???
Da quello che ho capito ce ne sono di tutti i generi e tipi ma più o meno un telescopio veramente buono da che prezzo parte???
grazie a tutti per la vostra disponibilità!!
P.S. forse nn ci crederete ma stanotte come aveva profetizzato Fede 67 ho sognato tutta la notte telescopi :shock: :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io resto dell'idea del 114....per iniziare è uno dei migliori, ed io che l'ho avuto, di soddisfazioni me ne ha date parecchie credimi...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I telescopi buoni sono molto cari, e sono anche grossi, non alla portata di noi comuni mortali, ma la cosa più importante e costosa di un tele è la montatura, te ne accorgerai quando ne avrai uno!
Secondo me all'inizio puoi prenderti un tele "scabeccio" per fare pratica, ho visto foto fatte molto bene anche con ottiche scadenti!!
Poi in futuro puoi potenzialrlo, ovviamnte iniziando dalla montatura!!
Ad es il mio tele l'ho pagato 1230 euro, il solo tubo costa 340 euro, il resto del prezzo è dato dalla montatura computerizzata!!!
Ma di questo te ne dovrai occupare in futuro, adesso pensa al tuo primo tele, per quelli buopni c'è ancora tempo!!
Altrimenti rischi di confonderti di più le idee!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, però Sorrow non è un bambino di 7 anni come me al primo telescopio: a me nn fregava nulla della montatura, basta che avevo qualche cosa per guardare, qualunque cosa fosse. Per imparare bene si deve anche lavorare bene, e la stabilità è necessaria.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque restiamo daccordo che dovrebbe optare per il 114!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io si, poi gli altri non so...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 12:23
Messaggi: 24
Marco Bracale ha scritto:
Io si, poi gli altri non so...



Ho messuno un annuncio sul mercatino per vedere se qualcuno si leva un 114 o 130 così forse se mi va bene mi compro il mio telescopio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 15:14 
Il fattore spesa è comunque relativo e soggetto alla valutazione delle "priorità".
Se pensate che, oggi come oggi, per un "motociclista in erba", la spesa della prima moto è molto spesso sull'ordine dei 12-15mila euro, ed una buona parte di questi "bolidi" vengono rivenduti entro pochi mesi per una quantità di motivi veramente svariata, dal classico "la mamma o la moglie non volevano" al "ho provato ma non fa per me..." ecc...
E non parlo di "navigati quarantenni" ma di ragazzi di 20-22 anni.
Pensate a che fantastico telescopio ci si può prendere con 12.000 euro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per poi spendere 400mila euri per comprarsi una casa in montagna, altrimenti a che serve un tele da 12000 euri?
Dai poverino è già abbastanza confuso, non confodiamolo ancor di più!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010