1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 23:20 
ah! Salvatore Albano!


ok..


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
diglit ha scritto:
vuol dire che quando sarà pronto ti inviterò!

Paolo

Vedo che sei di Milano, quando avrai ultimato il bestione, invito o non invito, io mi presenterò sfacciatamente per guardare nel mostro :shock: . Ti ci vorrà un fucile caricato a sale per cacciarmi :D .

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuki84 ha scritto:
Ragazzi avete ragione nel dire che alcune ditte, italiane e non, possono spingere un astrofilo a comprare uno specchio "che permette di vedere i colori". Ma la nostra domanda iniziale invitava tutti gli amici del forum a dire la loro esperienza personale, l'esperienza che di volta in volta ci accompagna sul campo!

io la mia la ho detta nell'altra pagina
vediamo ora le altre, il topic è appena stato aperto quindi ci vorrà tempo

meglio siano i possessori di apertura da diverso tempo a parlare e quindi con un po' di esperienza

altrimenti su commenti come morales (non offenderti) che vede i colori mentre maurizio e franco che li conosco di persona non li vedono
e siamo d'accapo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
meglio siano i possessori di apertura da diverso tempo a parlare e quindi con un po' di esperienza


Ma siamo sicuri che l'apertura sia legata al fatto di riuscire a vedere o no i colori? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 13:09 
Vicchio ha scritto:
Ma siamo sicuri che l'apertura sia legata al fatto di riuscire a vedere o no i colori? :roll:


Nel senso che chi ha uno specchio da 20" o più "generalmente" ha alle spalle qualche annetto di esperienza in visuale sul deep sky, cosa che "generalmente" un rifrattorista non ha, vista la diversità di campo d'utilizzo di questi strumenti... ;)

Come si è già ben spiegato in più punti, l'apertura non c'entra molto col colore sugli oggetti deboli, se non per il fatto di permettere più ingrandimenti e quindi poter "analizzare" meglio nei dettagli... ;)


Ultima modifica di Fede67 il martedì 11 dicembre 2007, 13:24, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 13:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
diglit ha scritto:
ah! Salvatore Albano!


ok..


Paolo



sobillatore :roll:

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 13:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
diglit ha scritto:
fantastico... il solito tema sui COLORI.

COME SE CAMBIASSE QUALCOSA VEERLI O MENO....

Comunque sia io con il 41 cm. non li ho mi visti (se facciamo eccezione per le stelle e per i grigi-verdi su alcune nebulose).

Sto preparando un 61 cm. per scoprire qualcosa in più, vi farò sapere, ma i tempi sono lunghi...


Paolo


concordo il con un 400 mm ho mai visto colori........

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 14:07 
Massimo... TU mi hai voluto in questo forum, caro amico mio, sai che non ho tanti peli sulla lingua...

Detto questo vorrei aggiungere che c'è un post molto bello in una delle sezioni del forum con un intervento sulla sensibilità di coni e bastoncelli assolutamente fantastico e scritto da qualcuno che ha cognizione di causa: consiglio a tutti di leggerlo.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 14:08 
il post è: COLORI DELLE NEBULOSE , sezione "profondo cielo"

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 14:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
diglit ha scritto:
Massimo... TU mi hai voluto in questo forum, caro amico mio, sai che non ho tanti peli sulla lingua...

Detto questo vorrei aggiungere che c'è un post molto bello in una delle sezioni del forum con un intervento sulla sensibilità di coni e bastoncelli assolutamente fantastico e scritto da qualcuno che ha cognizione di causa: consiglio a tutti di leggerlo.

Paolo



ahahah essi bravo bravo 8)

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010