1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 maggio 2006, 12:38 
Le "offerte" le trovi sul loro sito.
Premetto che non sono un "fan" di nessuna rivista in particolare...
compro ogni tanto, in base a quanto mi attirano gli argomenti sintetizzati in copertina...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Confermo tutto quello che è stato detto fino ad ora:

1) la 'torcetta' è in pura latta (made in China)

2) le pile tipo 'AA' (ma circa 7/10 di mm. più strette del normale) di marca 'Song Guang' si sono squarciate ed hanno rilasciato acido (in aggiunta sono scadute nel 2005)

3) il led non è un led ma una comune lampadina arrossata (dalla vergogna?)

4) manca la marchiatura 'CE' (ma si può vendere lo stesso?)

Conclusione: ma la rivista 'Orione' che figura crede di fare con simili 'regali'?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 21:12 
Il marchio CE è obbligatorio per le torce elettriche (anche se omaggio) poichè rientrano nella seguente categoria:
Materiale elettrico a bassa tensione (o "Bassa tensione") (73/23/CEE, modificata dalla
dir. 93/68/CEE)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:
1) la 'torcetta' è in pura latta (made in China)


Ciao Donato.

Possiedo tale manufatto e devo dire che la prima impressione che ho ricevuta è che il metallo usato fosse il ....rame :?:
Infatti all'interno, tolte le famigerate batterie, il metallo o la lega è effettivamente color rame.
Quale processo chimico sarà accaduto all'interno?

Consiglio a tutti di conservare tale batteria, può essere utile per suicidarsi, perchè i bordi sono molto taglienti.

Comunque, si dice che a caval donato non si guarda in bocca..... :)

Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 11:12 
robertcole ha scritto:

Comunque, si dice che a caval donato non si guarda in bocca..... :)




... io ne sapevo un'altra, ma non la posso dire....
.... iniziava con "A caval dotato..."... hehehe :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: orione
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 21:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
[quote="doduz"]Confermo tutto quello che è stato detto fino ad ora:

1) la 'torcetta' è in pura latta (made in China)

2) le pile tipo 'AA' (ma circa 7/10 di mm. più strette del normale) di marca 'Song Guang' si sono squarciate ed hanno rilasciato acido (in aggiunta sono scadute nel 2005)

3) il led non è un led ma una comune lampadina arrossata (dalla vergogna?)

4) manca la marchiatura 'CE' (ma si può vendere lo stesso?)

Conclusione: ma la rivista 'Orione' che figura crede di fare con simili 'regali'?

Donato.[/quote



appunto: una rivista cialtronesca con regali cialtroneschi. Non vedo l'ora di leggere "i vostri angeli custodi" di questo mese..... :shock: :shock: :D

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 22:11 
Io invece per arrossire la lampadina la estraevo prendevo un pennarello indelebile rosso la dipingevo e... fatto!
Luce rossa!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tonyjungle ha scritto:
Scusate però senza fare pubblicità a nessuno, io l'atlante ce l'ho, e devo ammettere che per 6 euro RIPETO SEI euro, l'atlante acquistabile online comprese spese di spedizione di Orione è:
1. fatto bene;
2. davvero economico considerato il tipo di carta e stile editoriale;
3. ha incluso un filtro solare A4 funzionale.

Insomma critico la soria della torcia gratis ma con pile decisamente "fottute" (e scusate il termine ma questa è la realtà, sono anche pericolose in fondo!) però sull'atalnte nulla da dire. Io lo consiglio.

Ripeto: non lavoro nel settore né tantomeno in campo editoriale. Un grosso saluto a tutti!


Quoto tutto, la pila è una vera e propria ciofeca ma l'atlante ce l'ho ed è niente male per chi inizia.
Stessa cosa per altri libri
Il filtro è ottimo per i binocoli.

Poi, è vero che si possono stampare molte carte gratuitamente, ma a meno di non avere una stampante che stampa su carta da 100g/m^2, magari laser, e mettendoci anche la rilegatura, la qualità è molto differente.
Considerando il tipo di carta dell'Atlante a 6 Euro, la rilegatura, le foto e i consigli per i neofiti che contiene, vale la pena spendere qualche euro in più per stamparsi e rilegarsi carte scaricate da internet (anche se ottime)?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'altro giorno il mio bimbo ci stava giocando....
mi e' venuto un colpo!!!

"Giovanni,lascia stare questa pila che e' pericolosa :lol:"

Padre distratto che lascia oggetti pericolosi in giro per la casa :S


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 0:49 
...su quelle stampate in casa, anche su cartaccia, se ti cade il caffè non fai un baffo...
Ma se rovini una pagina di Uranometria autografato da Margherita Hack....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010