1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Cass76 ha scritto:
Qualcuno invece e' andato alle conferenze? in particolare quella di sabato sull'EELT? le altre organizzate dalla CICAP mi sembravano da programma un po OT!


ero presente alla conferenza sull'EELT e devo dire che è stata particolarmente interessante , da sola valeva il prezzo del biglietto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riposto qui le immagini che ho messo nell'altro ignorato 3ad :)

Come promesso posto le 4 fotine in croce che ho scattato alla fiera. Perdonate il mosso ma c'era poca luce e non avevo il treppiedino :)


Questo era lo stand della Geoptik:
Immagine

Apperò! :D
Immagine

Stand della Intes:
Immagine

Accessori Intes:
Immagine

Dobson TecnoSky:
Immagine

Sulla sinistra l''ampio stand TecnSky, con il buon Giuliano in piedi dietro al banco :) :
Immagine

Mica male:
Immagine

Binocolone autocostruito del Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo:
Immagine

Uno dei padiglioni dell'elettronica/informatica:
Immagine


(Ho messo le foto in visione diretta in quanto pesano molto molto poco, ma se qualcuno avesse difficoltà ad aprire la pagina lo dica subito, che modifico la "visione")

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita ma allora ne sono venuti di astrofili! Ho avuto modo di conoscere solo I buon Giuliano, King e Angelo Cutolo.. mi sarebbe piaciuto conoscere anche tutti gli altri!

Sono stato tutto il sabato allo stand del Gruppo Astrofili Lariani, mentre domenica ho gironzolato per la fiera con donna annessa :)
Qualcuno di voi mi avrà sicuramente visto !

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalla fiera di buono, oltre alle chiacchiere con gli amici del forum, ne ho tratto solo un paio di "preventivi" per una camera CCD Apogee, allo stand omonimo.

Ragazzi che botta i prezzi, ma la camera è nuovissima e non è stata ancora presentata, ma sembra incredibile per le premesse. Vi farò sapere appena mi arriveranno i prospetti, in quanto potrebbe risultare interessante per i tanti gruppi astrofili dotati di osservatorio.

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, sono stato impressionato anch'io dai prezzi di quelle Apogee...parlano di migliaia di euro come se piovessero dal cielo...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola sono rimasto assai impressionato anche dalla velocità di download, che permette, magari restringendo il campo attivo, di usare il ccd come una webcam: questo no limita la camera al solo profondo cielo, ma permette di fare anche dell'ottimo planetario, proprio come le tecniche che sfruttano la webcam.

Inoltre tali camere sono indipendenti dal software usato per governarle (vedi Maxim), e grazie al firmware e al buffer interno la camera può continuare a fare la ripresa e a memorizzare il risultato anche se il computer di controllo dovesse crashare.

Ovviamente l'astrofisico dell'INAF che era presente allo stand mi ha sommerso di dati molto importanti, che ora non posso citare totalmente.

La Ascent 8300 (il modello che ho selezionato per il nostro osservatorio) viene 3200 euro in B/N e 2800 a colori, giusto per dare un'idea.

Ma qui sto andando OT :)

Bye

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi qua, sono andato alla fiera sabato; per le cosiderazioni sulla stessa, sospendo il giudizio, non del tutto negativo, all'anno prossimo, se la faranno.
Però la cosa più bella di queste fiere, raffazzonate o meno che siano è "asciugare" gli espositori di domande, cosa che ho fatto con Carinci di Aleph, Giuliano (nel duplice ruolo di forumista ed espositore, quindi asciugatura doppia) e il titolare (almeno credo) del Il Diaframma, da cui ho anche acquistato un terppiedino per i binocoli e il nano (provato ieri sera col nano, davvero mooolto stabile); poi l'incontro con gli amici del forum è impagabile (sapete già chi ho incontrato), mi sono reso conto che stì cavolo di cartellini per riconoscerci, se devono fare.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 13:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
StarEnd ha scritto:
Caspita ma allora ne sono venuti di astrofili! Ho avuto modo di conoscere solo I buon Giuliano, King e Angelo Cutolo.. mi sarebbe piaciuto conoscere anche tutti gli altri!

Sono stato tutto il sabato allo stand del Gruppo Astrofili Lariani, mentre domenica ho gironzolato per la fiera con donna annessa :)
Qualcuno di voi mi avrà sicuramente visto !

Marco




Io penso di aver visto qualcuno con la tua faccia, però aveva i capelli più corti ed era senza donna.

Io avevo uno smanicato tipo caccia e pesca verde militare e gironzolavo con il borsone geoptik sotto braccio.
Ma il gruppo astrofili lariani era quello in fondo a destra? Lì ho incontrato solo un signore con moglie e figlioletto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Kap, era il penultimo stand, prima di quello con il sistema Luna-terra motorizzato :)

Quella mattina (e primo pomeriggio), mi ha sostituito un simpatico signore del nostro gruppo astrofili, che si, aveva annesso un voleneroso figlioletto e la moglie :)

Sarà per la prossima dai ;)

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 16:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
StarEnd ha scritto:
Si Kap, era il penultimo stand, prima di quello con il sistema Luna-terra motorizzato :)

Quella mattina (e primo pomeriggio), mi ha sostituito un simpatico signore del nostro gruppo astrofili, che si, aveva annesso un voleneroso figlioletto e la moglie :)

Sarà per la prossima dai ;)

Marco

si, hai ragione, era il penultimo.
Già che ci sono vi faccio i complimenti per l'osservatorio, dalle foto sembra molto bello!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010