astronomo pazzo ha scritto:
Grazie Vincenzo per l'intervento, nel mio piccolo credevo fosse un intervento invasivo e non sicuro, mi sbagliavo, ovviamente come dici va fatto con cognizione di causa.
In futuro se avrò bisogno di sostituire i filtri nel bf600 Lunt ( più verosimilmente quello azzurro che tende ad opacizzarsi ) valuterò il da farsi.
Un saluto.
Figurati, ben volentieri …
Comunque è un intervento, lato filtro trimmer, che non farei … guadagni davvero poco …
Lato Itf, può invece rendersi necessario a causa del degrado, che in alcuni lotti di produzione può capitare ..
Puoi provare a prevenire il problema mettendo prima dell’Itf un filtro UV/ir … io uso l’astronomic, quello con banda più estesa verso i 390 nm … (perche mi serve anche per altre cose )…
Buona giornata