1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 18:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io come Davide non sono in linea di massima contrario al concetto del “Like”, che sia un click su una icona o che sia un “bella immagine” scritto come commento, perché insomma non è che per ogni immagine postata si può aprire una discussione di carattere astrofisico sul soggetto ripreso o sulla procedura di elaborazione.
Ovviamente essendo su un forum dovremmo tutti quanti fare uno sforzo per cercare di portare dei contenuti o quantomeno di limitare l’effetto “vetrina”.

Non so se possa magari essere utile fare una sorta di documento di netiquette del forum per le sezioni fotografiche, una sorta di raccomandazione (nulla di imposto si intende).

Ad es. quando si posta una immagine di un soggetto deepsky, oltre ad indicare i dati di ripresa perché non suggerire di mettere qualche nota a corredo (magari anche “di colore”) su come è stata realizzata l’immagine e qualche dato fisico di base dell’oggetto?
Non serve fare un copia/incolla di decine e decine di righe da Wikipedia, basta anche solo qualche informazione di base giusto per contestualizzare l’immagine, poi se uno ha voglia può approfondire per conto suo.
Questo anche e soprattutto per valorizzare il proprio lavoro e lo sforzo fatto e non buttare lì una immagine tanto per farla vedere, oltre che per stimolare una eventuale discussione sull’immagine stessa (che, ripeto, magari non ci sarà ma, se si creano i presupposti, le probabilità di averla aumentano).

Un'altra cosa che mi piacerebbe mettere nella netiquette è l'invito, quando si posta una immagine, a lasciare un commento/"like" a qualche altra immagine: vedo utenti che postano immagini ma non lasciano mai o quasi commenti alle immagini altrui...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Comunque, alla fine, indifferentemente dal like o meno, dalle esperienze che ho, spesso fare grosse modifiche ai forum fa perdere più utenti di quelli guadagnati, per grosse modifiche intendo filosofiche per esempio da monomarca a multimarca per ampliare la platea della sezioni non direttamente connesse all'hardware.
Si rischia di scontentare più gente di quella che si attira.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 19:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' vero.
Siamo tutti abitudinari.
Queste modifiche per me dovrebbero essere graduali e valutabili in base agli effetti che si raggiungono per gli utenti e ai benefici che si ottengono.
L'esperienza utente (una disciplina web a tutti gli effetti) è tanto importante quando fare una veste grafica che piaccia a tutti o mettere una sezione che si chiama "Astronomia con le webcam" o se scegliere un colore di sfondo piuttosto che un altro.

Semmai un giorno ci dovesse essere un pulsante "like" valuteremo bene tutto quello che ci girerà intorno.
Cerchiamo sempre di lasciare più libertà possibile a tutti, proprio perché tutti fanno il forum.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
Io credo che il problema non sia il like in se.
Se una immagine è obiettivamente bella non c'è niente di male a dire "bravo, mi piace", in qualche caso è anche difficile aggiungere altro.
Secondo me il problema (se così si può definire) si pone su alcune immagini, invece, oggettivamente scadenti (perché al di sotto di uno standard minimo o con difetti evidenti), in cui spesso si legge una lunga fila di "bravo", "complimenti"...
In questi casi penso che il problema principale sia per chi ha prodotto quella immagine, che sicuramente si sentirà gratificato ma perderà l'occasione per capire eventuali errori e come migliorarli.
E poi capita che arriva il commento "onesto" e non essendo più abituati a leggere critiche che possono farci crescere ci offendiamo pure...

La differenza fondamentale tra un forum specifico (come è questo) e un social dovrebbe essere il livello di conoscenza e competenza dei partecipanti, se io faccio una foto scadente e la metto su FB è ovvio che mi prendo 1000like, di questi probabilmente il 99% vengono da persone che prima di allora non avevano forse mai visto una immagine di Giove.
Se metto la stessa foto sul forum dovrei sapere di presentarla ad una comunità competente e dovrei essere pronto ad accettare critiche e commenti anche negativi… anzi dovrei essere più che contento di riceverli perché mi aiuteranno a migliorare :D se però la mia immagine scadente riceve 1000 like anche sul forum allora direi che uno dei motivi che fanno scegliere un forum invece di un social va un po' a farsi friggere e il forum, inevitabilmente, cede il passo a piattaforme più "moderne".

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2020, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1990
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
Io credo che il problema non sia il like in se.
La differenza fondamentale tra un forum specifico (come è questo) e un social dovrebbe essere il livello di conoscenza e competenza dei partecipanti, se io faccio una foto scadente e la metto su FB è ovvio che mi prendo 1000like, di questi probabilmente il 99% vengono da persone che prima di allora non avevano forse mai visto una immagine di Giove.
Se metto la stessa foto sul forum dovrei sapere di presentarla ad una comunità competente e dovrei essere pronto ad accettare critiche e commenti anche negativi… anzi dovrei essere più che contento di riceverli perché mi aiuteranno a migliorare :D se però la mia immagine scadente riceve 1000 like anche sul forum allora direi che uno dei motivi che fanno scegliere un forum invece di un social va un po' a farsi friggere e il forum, inevitabilmente, cede il passo a piattaforme più "moderne".


Condivido! :thumbup: E' il rischio da mettere in conto per crescere, anche intellettualmente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno dei vari motivi per cui non entro neanche più (o quasi) nelle sezioni fotografiche è proprio la ricerca del complimento fine a se stesso che anima(va) un certo numero di utenti. Non so se ora sia ancora così ma quando ho smesso si trovavano principalmente tre macrocategorie:
1) Coloro che "condividevano", che accettavano i commenti e le critiche costruttive, e facevano tesoro di quanto veniva loro detto. Potevano essere sia uno bravo come Danilo Pivato, Franco Sgueglia, Gianni Benintende (e mi scuso per tutti gli altri che non nomino) o il neofita che faceva il primo scatto e lo postava per imparare.
2) Coloro che non accettavano altro che complimenti anche se la foto era una ciofeca oggettiva, reagendo malissimo anche alla minima critica costruttiva. Fra questi vi erano anche coloro che, per esempio, facevano vedere una luna piena sovraesposta e sfocata e, quando gli si faceva notare ciò rispondevano "ma cosa pretendi. L'ho fatta con lo smartphone a mano libera!"
3) Coloro che erano realmente a caccia di consensi arrivando anche a taroccare le immagini presentate se non a copiare foto altrui e a spacciarle per proprie. Non ho nulla in contrario a rielaborare foto altrui ma almeno l'oinestà intellettuale di dirlo....

Una volta Al punto 1) vi era la stragrande maggioranza seguita dal punto 2) e da una per fortuna sparuta minoranza di punto 3)
Poi ho visto ridursi sempre più il gap fra 1) e 2) fino al sorpasso.
Ora non so come sia la situazione ma da ciò che ho letto non siamo certo tornati alla situazione iniziale.
Certamente vi sono molti che praticano l'astrofotografia che hanno in sé un po' di narcisismo, ma se è volto anche alla crescita propria e altrui è benvenuto.
Purtroppo ho visto moltissime persone che condividevano sia immagini sia consigli, critiche, emozioni, allontanarsi dal forum.
Il motivo è dentro ognuno di loro.
Forse, e dico forse, una volta il forum non era una piazza ma un piccolo paese. Ci si conosceva un po' tutti. A volte si discuteva ma era una comunità che comunque seguiva regole, anche non scritte, improntate all'aiuto e al rispetto reciproco.
Poi il forum è cresciuto. E' diventato una cittadina e poi una città sempre più grande.
Salvo i vicini di casa non ci si conosce più e spesso non conosciamo neanche i vicini di pianerottolo.
Ognuno ha la sua cerchia di amici ed è difficile che si allarghi. E come spesso avviene nelle città il tasso di litigiosità e la voglia di sopraffare il "nemico" aumenta. Parlo in termini di "nemico" non in senso stretto ma come colui che non fa parte della propria cerchia.
Introdurre nuove regole serve per limitare i danni non per eliminare le storture. Purtroppo.
In una città non si va più in piazza a fare due chiacchiere ma ci si ferma in un locale con gli amici e solo con loro.
E per fare quattro chiacchiere si usano appunto modalità diverse tipo creare una chat con Whatsapp o su FB o su Istagram
Purtroppo non sono ottimista sul futuro dei forum. Qualcuno durerà di più. Qualcuno è già scomparso.
Ma l'evoluzione ho l'impressione che ne decreterà l'estinzione come ha portato all'estinzione quasi totale di Usenet.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 agosto 2018, 18:56
Messaggi: 50
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Renzo ha scritto:

Purtroppo ho visto moltissime persone che condividevano sia immagini sia consigli, critiche, emozioni, allontanarsi dal forum.
Il motivo è dentro ognuno di loro.
Forse, e dico forse, una volta il forum non era una piazza ma un piccolo paese. Ci si conosceva un po' tutti. A volte si discuteva ma era una comunità che comunque seguiva regole, anche non scritte, improntate all'aiuto e al rispetto reciproco.
Poi il forum è cresciuto. E' diventato una cittadina e poi una città sempre più grande.
Salvo i vicini di casa non ci si conosce più e spesso non conosciamo neanche i vicini di pianerottolo.
Ognuno ha la sua cerchia di amici ed è difficile che si allarghi. E come spesso avviene nelle città il tasso di litigiosità e la voglia di sopraffare il "nemico" aumenta. Parlo in termini di "nemico" non in senso stretto ma come colui che non fa parte della propria cerchia.
Introdurre nuove regole serve per limitare i danni non per eliminare le storture. Purtroppo.
In una città non si va più in piazza a fare due chiacchiere ma ci si ferma in un locale con gli amici e solo con loro.
E per fare quattro chiacchiere si usano appunto modalità diverse tipo creare una chat con Whatsapp o su FB o su Istagram
Purtroppo non sono ottimista sul futuro dei forum. Qualcuno durerà di più. Qualcuno è già scomparso.
Ma l'evoluzione ho l'impressione che ne decreterà l'estinzione come ha portato all'estinzione quasi totale di Usenet.


Ciao Renzo,

mi sento di condividere questa seconda parte del post, ed in particolare del rischio di morte dei forum come strumento.
Il bello dei forum e che si può condividere un percorso di crescita e non si arriva semplicemente da qualche parte.
E' come andare in barca a vela dove ti godi il viaggio. Non è come andare in motoscafo dove arrivi velocemente da qualche parte.
L'astrofotografia per me non credo abbia punti fissi da raggiungere, ma il bello è il viaggio.
Ecco perchè i discorsi sui like basati sul valore assoluto di una foto mi lasciano perplesso, per me il solo aver raccolto un paio di fotoni da qualche oggetto è un miracolo.
Ora invece di parlare del passato, ma sempre avendolo in mente per migliorare le cose, come vogliamo modificare il forum, per contrastare il rischio di obsolescenza?

Partiamo dai vostri desideri. Voi cosa vorreste da esso?
Io cosa vorrei l'ho scritto qualche messaggio fa e non mi ripeto.

Lorenzo

_________________
https://astroamici.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto giorni fa' questo topic, rispondo solo ora che nel frattempo ha avuto uno sviluppo il quale mi rende il compito più facile in quanto mi permette di dividere la questione in 3 punti:
Il primo rimanda il post iniziale di B&W e il suo titolo, la cui risposta è ahimè moto semplice; come vivo il forum oggi? Come un'auto che entra in un banco di nebbia, ne non è sufficientemente fitta non tolgo neanche il piede dal gas! Sia chiaro, non ho abbandonato il forum, lo visito giornalmente (spesso senza loggarmi, dal momento che in più c'è solo il bar) per vedere se c'è qualcosa da leggere e poi esco. Fine.
Il secondo è il punto della situazione, vale a dire che dopo aver letto il post di Renzo (che condivido) non ho proprio niente da aggiungere. Sono meno d'accordo con Tuvok quando posta questo passaggio:
tuvok ha scritto:
Io credo che il problema non sia il like in se.
La differenza fondamentale tra un forum specifico (come è questo) e un social dovrebbe essere il livello di conoscenza e competenza dei partecipanti, se io faccio una foto scadente e la metto su FB è ovvio che mi prendo 1000like

Antonio, giusto sottolineare la differenza che c'è fra un SN e un forum tematico, tuttavia tralasci che la differenza la fa l'utente. Io su Facebook ho 600 contatti e di questi oltre 400 sono ASTROFILI come me, gente che se posto una carciofata non tarderebbe un minuto per farmelo notare, esattamente come accadrebbe su un forum specifico... In conclusione, Facebook è uno strumento, esattamente come lo sono un computer, un'arma, una bicicletta, un'auto, una casa... Decidi tu quello che vuoi fare e se vuoi farci astronomia lo fai con potenzialità che il forum si sogna! E qui arrivo al terzo punto, diretto principalmente a Davidem27 attuale amministratore:
il forum nel 2006 era uno strumento eccellente ma a differenza dei social network non è stato al passo coi tempi; è un po' come confrontare una vecchia 500 a 2 tempi con una moderna MotoGP: la prima era un mostro ai suoi tempi ma è un dinosauro oggi, esattamente come il forum. Più che alla veste grafica baderei alla sostanza introducendo modifiche che permettano di postare dei video, postare foto di qualsiasi dimensione senza venire rimbalzati e magari indrodurre una sezione il cielo del mese direttamente da redazione. Lo so non è facile e non è neanche detto che ciò basti per tenere tutto in piedi, però un tentativo lo farei. Se si rimane immobili si rischia di non mangiare il panettone... :-(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5203
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vorrei aggiungere un’altra considerazione che probabilmente è solo dire in altre parole quanto in parte già evidenziato.
Credo che uno dei motivi che ha portato alla situazione attuale sia anche, ahimè, che tanta voglia di “fare astronomia” non c’è.
Oggi, rispetto a qualche anno fa, fare una foto semplicemente carina da un punto di vista estetico, soprattutto agli occhi di profani, non richiede granchè di applicazione e permette a chiunque di farlo anche per sola moda o semplice curiosità. Il tutto anche per immediatezza nel condividere.
Niente di male e nessun peccato ma la verità è che la percentuale di chi poi è veramente interessato ad approfondire, ad appassionarsi, è veramente bassa. Credo che non sia un caso se le sezioni più frequentate siano proprio quelle fotografiche.
Il tutto poi si estende anche allo sfizio di comprare un telescopio che spesso nel giro di qualche mese diventa solo un oggetto di arredamento e/o esso stesso un soggetto fotografico da mostrare sui social.

Sarebbe inoltre molto bello leggere il parere (senza timore e senza censura) dei nuovi iscritti: quale percezione abbiano del forum, come lo utilizzano...

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2020, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1990
Tipo di Astrofilo: Visualista
B&W ha scritto:
Sarebbe inoltre molto bello leggere il parere (senza timore e senza censura) dei nuovi iscritti: quale percezione abbiano del forum, come lo utilizzano...


Ebbravo! Anche a me piacerebbe, ed è ciò che ho ipotizzato in uno dei miei primi post, ma vedo che sono l'unico dei new ad intervenire, anche se blandamente per scarsa conoscenza del "forum com'era anni orsono".

Tornando alle ultime lette, non vorrei che tra pollici su e giù e "cielo del mese" non si duplicasse ciò che conosciamo e che molti di questi iscritti frequentano. Nulla di male, ma un pò di originalità! Però è anche vero che qualche indicazione mensile potrebbe aiutare ... :?
Vero invece che bisognerebbe rinnovare la voglia e l'interesse, anche e soprattutto di chi solo legge, di avvicinarsi a questa materia che forse 40 anni fa era in mano ai pochi eletti ma che ora e già da tempo ha preso piede anche per merito/causa dei social, del web e via discorrendo.
La differenza sta appunto nel definire il mondo astrofotografia, quello più blasonato e forse ( lo sto capendo da poco ) portatore di gloria e forse di qualche euro.
Difficile accontentare tutti, forse solo dividendo la pinacoteca: una parte per gli imbrattatele cui dare consigli anche feroci, e l'altra per i pittori veri...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010