Ciao, la situazione è ancora molto grave, un fiume è esondato a pochi km da me, al momento sembra che non ci siano problemi, ma quest'anno ho dovuto spalare fango già due volte.
L'Adige ... ieri sera mia moglie ha fatto delle foto e diciamo manca ancora 3-4 metri dalla sponda l'importante è che non ci sia un'onda di piena.
Molta sabbia accumulata che potrebbe esser stata dragata per tempo, ma la situazione più assurda sono i detriti di alberi e legna varia che si blocca ai piedi dei ponti sull'adige ... Una vera e propria montagna di legna che spinge sui pilastri di quei ponti fatti dal genio militare americano, la manutenzione è stata una mano di colore in tanti anni, non riesco a capire come mai non puliscono sono mesi che si segnala la cosa e poi crollano i ponti in italia ....

In questo momento c'e' il sole, non so dirti quanta pioggia sia venuta perché non riesco a raggiungere l'osservatorio ed il sensore di pioggia si sarà sporcato o scollegato. Da remoto riesco a collegarmi al PC ogni tanto, ma i motori delle pompe che drenano l'acqua, disturbano il powerline che arriva fino all'osservatorio ed il wireless di backup non sempre funziona correttamente, forse ho problemi di disturbi radio.
Non è possibile che ad ogni perturbazione ci siano tutti questi danni. Il vento mi ha scoperchiato la legnaia ed ha fatto danni anche ai vicini con alberi sdradicati e macchine danneggiate.
Un mesetto fa pensavo ad halloween vado a fare un giro in camper, ma veneto, trentino e parte del Friuli sono stati colpiti, che ci vado a fare in giro, ... e poi chi ha più voglia/soldi e tempo per festeggiare.
Un abbraccio a tutte le persone che sono state colpite dal maltempo, terremoti, alluvioni, ponti che cadono ecc.ecc.ecc.