1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' nuvolo :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 febbraio 2007, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inserito il link di GiGiWeb sul nostro sito. Viste le condizioni meteo dobbiamo ancora provarlo, cmq non vedo l'ora.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 febbraio 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie anche a voi!
ora aspetto solo qualche feedback sulla sezione stazionamento del software, tempo permettendo!

x chris
no, nessun parametro, autoapprende.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hey vorrei collaborare anche io ma non vedo il sito :cry:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il sito di Renzo e' ko...
sarà un cosa temporanea.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
temporaneamente e' qui:
http://88.149.193.86/AndreaConsole/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Thanks... cercavo ma non vedevo :?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sto provando...
spero Andrea legga..

cosa significano i 3 valori durante la calibrazione? (intuisco,ma vorrei la conferma)

e perche' la varianza va in negativo?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Altra domanda...
quando mi posso ritenere soddisfatto??

Quando il valore di distanza e' basso,quando lo e' quello di correction?

Al momento sto lavorando solo in AZ e vedo che gli errori grossolani si correggono in fretta, per quelli fini sto faticando
(mi viene fuori la finestrella di alert)

(sto aspettando 20 minuti a botta...)

Altra domandina... sarebbe sempre meglio dopo un po' riposizionarsi al meridiano immagino,altrimenti l'errore in LAT interferisce,immagino..

Continuo le prove..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 febbraio 2007, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora i tre valori durante la calibrazione sono errore (in una unità di misura inesistente, serve solo a vedere a grandi linee come va), "varianza" (in realtà varianza è una parola grossa perché la formula con cui è ottenuta non ha nulla a che vedere con quella della varianza come l'errore medio non è medio, ma dimensionalmente equivale. Più che una varianza è un delta normalizzato, per questo diventa anche negativo)
e distanza della stella dall'incrocio equatore celeste-meridiano di riferimento(quello locale per l'azimt, quello ortogonale al locale per l'elevation) espressa in radianti.
Sul livello di soddisfazione non so ancora, credo dipenda anche dalla montatura quello a cui si può aspirare. Io non riesco a scendere sotto i 60 di errore, perché seeing e venticello impediscono ulteriori correzioni. Si potrebbe provare ad allungare la focale, ma non so a che pro.
Sperimenta tu, visto che hai un setup superiore al mio!
comunque se comincia ad uscire la "finestrella", mi sa che sei arrivato (credo che aspettare più di 4 minuti non migliori la situazione, dalla mia esperienza)!
Ottimotest, continua così

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010