1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: abbigliamento
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, allora lo ordino anche io! Grazie pr aver fatto da cavia :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: abbigliamento
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2016, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ero perso questo topic. Grazie della segnalazione. La metto sicuramente nelle "cose da tenere presente". Vediamo in questi giorni come mi trovo col mio attuale abbigliamento invernale (misto attrezzatura da sci e da trekking seria)


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: abbigliamento
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2016, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io ho preso queste: https://www.decathlon.it/scarpe-montagn ... 67617.html

Calde, comode, leggere, economiche e testate a -20 nella Siberia Svizzera a La Chaux de Fond, 2mt di neve e mi hanno fatto stare bene! Unica pecca è che sul ghiaccio non sono proprio idonee al 100%.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: abbigliamento
MessaggioInviato: domenica 25 dicembre 2016, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello che mi riguarda quando c'è il ghiaccio per terra non sto fuori a fare osservazioni! :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: abbigliamento
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito, ma quanto pesa e quanto ingombra la tua XXL? Si riesce a ficcare in un bagaglio a mano, per dire?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: abbigliamento
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La tuta pesa poco ma ingombra molto. Bisogna vedere quanto si riesce a comprimerla, in un bagaglio a mano penso che stia con fatica. Ma entra solo lei. Per ora sono stato poche volte fuori ad osservare, e sono sempre stato benissimo. Non ho portato mai i guanti perchè essendo molto caldo anche le mani ne risentivano beneficamente. Ho preso anche gli stivaletti da Decatlon. L'altra sera all'inizio avevo quasi caldo. non so quanti gradi ci fossero, penso qualche grado, ma pochi, sopra zero.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: abbigliamento
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Leggo ora questo post.. Dunque, si consiglia caldamente (doppio senso involontario) abiti peluchosi all'interno perchè creano un cuscinetto d'aria calda. Piuttosto voluminosi ma estremamente efficaci, sarebbe il concetto base del piumino.

Da provare, lo stesso concetto della astrozap applicato agli abiti (non dico di avvitarsi addosso una fascia anticondensa ma...)

Keis,capit,alpenheat e klan producono indumenti riscaldati per motociclismo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: abbigliamento
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La tuta oggetto del thread è pratica perchè semplifica molto l'abbigliamento. La indosso sopra i normali abiti, cambio solo le scarpe e via fuori! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: abbigliamento
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Putroppo per me sare inindossabile, dovrei prendere praticamente la misura massima, che avrebbe venti cemtimetri di gambe di troppo. :oops:
Continuerò ancora col metodo "cipola". :roll:


Ps.: ho preso anche io gli stivaletti del decathlon, 32 € davvero ben spesi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: abbigliamento
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2017, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo, non so quali siano le tue misure, per le gambe qualcosa potresti sempre inventare. Siccome la tuta è tutta d'un pezzo, se non torna la distanza spalle-cavallo, non c'è modo di usarla. Per il resto è abbastanza ampia. Io non sono mingherlino, son 1,80 e peso 93 kg. Comunque tagliare via un pezzo di gambe è fattibilissimo, basta prendere bene le misure ed andare in una di quelle tante sartorie che sono nate ora, gestite da cinesi o extracomunitari. Oramai i sarti sono solo loro. Tanto le gambe della tuta sono tagliate abbastanza dritte.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010