1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10625
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Facendo la media rigorosa, dovevi chiamarla EQ6,5 :mrgreen:
Comunque il boiler quella sera l'ho sollevato anche io e non sembrava gran che pesante, sono convinto che quando avrai posizionato la barra superiore (anche senza maniglie ad hoc, visto che sarà la barra stessa fungere da maniglione), movimentarlo sarà uno scherzo.


qui urge postare una foto di Angelo e una foto del povero Turazzi (che peraltro oltretutto ha pure qualche annetto in più sul groppone e un'ernia inguinale tenuta a bada grazie all'uso di un cinto di contenzione...)

ps il "povero Turazzi" sono io - the poor You Rockets :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
<OT>
R O T F L !!!
Il nick di Turazzi è una delle cose più spassose che abbia mai letto!!!
</OT>

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 10:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Indovina il turazzi:
userpix/784_P1080019_1.jpg
Indovina il cutolo:
http://s243.photobucket.com/user/volare ... 4.jpg.html

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io non sono certo giovane, anche se non sono mingherlino. Il Meade 12" pesa circa 20 kg nudo e per montarlo sulla CGEM-DX lo debbo alzare fino a m 1,60, perchè la montatura è molto alta. Comunque con la maniglia superiore ce la faccio benissimo da solo. Prima di montarlo però lo poso a terra, mi riposo un poco e poi dico qualcosa tipo: "Nippon banzai!" e lo metto sulla montatura. :lol: Senza maniglia superiore sarebbe impossibile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10625
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:


a parte che nella foto ho la tua età di oggi e sono perfino più grasso di adesso...credo che ci siano anche testimonianze pittografiche che ci ritraggono in prossimità...

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il martedì 19 aprile 2016, 11:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, si mette anche il C14 sull'equatoriale senza troppa fatica, come nel (secondo) video "C14 is a small portable scope" (la soluzione degli "engineering geniuses"), appoggiandolo sulla sedia da osservzione e contrappesando dopo...
...e poi ho visto un video di un signore che ha preso perfino il carrellino elevatore, con cui alza l'OTA, per cui volendo ingegnarsi...

Piuttosto, Kapp, pensi di tenerlo perennemente fuori/montato/altro?
Penso che una grossa differenza che riscontrerai rispetto al "minuto" (e soprattutto aperto...) VMC sia la gestione delle termiche, non certo impossibile ma che va adeguatamente considerata. Ci hai già riflettuto?

m.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 11:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11616
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
I miei telescopi sono sul balcone in una cassapanca arieggiata. La montatura è sempre stazionata per essere utilizzata, perciò per osservare metto contrappesi e ota sulla montatura e attacco la corrente. Bene o male, in 5 minuti sono operativo.

Per quanto riguarda la gestione delle termiche, di solito inizio a osservare verso le 09:30 - 10:00 montando verso le 19:00, pertanto il telescopio di solito è già in temperatura (sul balcone il sole batte fino alle 14:30, quindi anche le piastrelle hanno avuto modo di raffreddarsi lentamente).
Comunque è una questione che imparerò a gestire nel corso del tempo.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
e e un'ernia inguinale tenuta a bada grazie all'uso di un cinto di contenzione...)

Ti conviene operarla alla velocità della luce!! più aspetti e peggio è. Io l'ho avuta appena accennata ma mi limitava tantissimo, mi sono operato nel 2014 e da allora sto vivendo una vita 2.0 :wink:
Conta un mesetto di recupero e poi ti compri il tele che più ti aggrada senza avere il terrore di doverlo spostare.

p.s.: Se fosse un Meade 10 e non un C11 io sto pensando da qualche tempo di passare a un rifrattore; se ti interessa fatti sentire

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto, operata appena possibile dieci anni fa (cavolata di operazione) e tornato come nuovo in un lampo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10625
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ne ho operata una nel 2000 questa e' incipiente da allora e da allora monitorata e tenuta a bada usando il cinto quando sforzo. e' appena accennata, solo un chirurgo si accirge che c'e' e nessun chirurgo la opererebbe. dovrei. smettere di xaurelarmi e aspettare che la natura faccia il suo corso per liberarnene definitivamente, ma francamente preferisco evitare la saka operatoria :)
grazie a entrambi e scusate l'OT

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010