1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
Piccola piccola. :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente ho finito il passaggio da XP a Win10, la mia impressione è più che positiva, avendo anche cambiato PC con uno più adeguato e carrozzato, mi senti di dire che le differenze sulla carta sono notevoli.

Innanizi tutto quando ho ricaricato il software ho scoperto alcune versioni nuove che su XP non funzionavano, ed almeno sulla carta avendo dotato di 7 Porte USB 3.0 il flusso dati anche se lo standard nativo è più basso mi sembra ne abbia giovato.

Ho notato anche alcuni errori che avevo fatto durante gli autodark che mi davano problemi con la lodestar.

Ho aggiornato anche il deriver ASCOM di Ivaldo rendendolo più carino e funzionale e l'interfaccia relay che pilota il tetto e le attrezzature ora è molto simile allo Scopedome (Ho scopiazzato un pò :-) .

Dovrei imparae anche a gestire meglio su visualstudio 2010 express i plugin sulla gestione delle telecamere, in questo modo potrei farmi un driver ASCOM di gestione del mio osservatorio superpersonalizzato. Grazie ancora Ivaldo per l'ottimo lavoro che ha fatto, mi ha aperto un mondo.
Sei un mito oltre che un amico (Io ti considero così).

Adesso .... Piove la luna è piena e non si testa nulla sul cielo. Attendiamo meteo migliore e chissà magari faccio un bel video che faccia vedere il tutto.

Un Inchino a tutto voi.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i miei pc con xp hanno fatto il loro tempo..... :cry: :cry: e sono pazzato a win 7 e tra poco con il portatile a win 10 :clap:
ma........ la canon no fornisce i driver per la 350d e perseus non si installa nemmeno sulla virtual machine!!!!
:facepalm:
che fare??? (oltre che a cambiare fotocamera) :?:
che planetario mi consigliate di usare al posto di perseus?? :look:


help me

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza dubbio TheSkyX Serious della Software Bisque. Perchè lo fa la ditta che produce la montatura Paramount (ma può comandare tutte le altre montature) e quindi lo supporta con continui aggiornamenti. Io avevo Voyager 4.5, che era anche bello, ma la ditta è latitante e non fa aggiornamenti ed ora ha problemi di funzionamento con i nuovi Windows. TheSkyX è anche molto completo. Tra l'altro non ha sistemi di sicurezza annoianti per l'installazione e la copia che si acquista si può montare su due computer. Tra l'altro se uno ha una postazione fissa c'è pinpoint (che si paga a parte) che consente di fare un allineamento super preciso con quante stelle si vuole.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 8:35
Messaggi: 236
Località: conversano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, ora gli do un'occhiata
peccato per perseus, lo avevo da 12 anni :(

suggerimenti par la 350d??, come la comando??

_________________
linius


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però so che Perseus molto lo usano anche su computer recenti, solo non ti posso aiutare in questo senso perchè Perseus non ce l'ho. Magari manda una mail al suo sviluppatore, Filippo Riccio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perseus Funziona correttamente anche sotto Windows 10 Dopo che hai installato la versione base Basta semplicemente che installi l'upgrade all'ultima versione che trovi sul sito Funziona perfettamente Ovvio che devi prima Togliere la registrazione dal vecchio sistema e metterla sul nuovo sistema usando internet
Ricordami di installare con diritti di amministratore

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: lunedì 29 febbraio 2016, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo anch'io, Perseus funziona perfettamente anche sui miei tre PC (due portatili ed un desktop) con Windows 10, basta aggiornarlo alla versione 1.13.1 (build 4132).

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
Ragà, questa è bella!!!
Oggi Win 10 mi proponeva un nuovo sfondo per il desktop chiedendomi se mi piaceva.
:crazy: :wtf: :crazy: :wtf:
Il brutto è che non posso neanche mandarlo a quel paese ... perché tanto ... se ne frega.
Reagendo d'impulso non farei altro che danneggiare il mio hardware ... :cry: :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Up Windows 7 > Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tuo hardware... una volta che l'hai affidato alla Microsoft non è più interamente tuo... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010