cristiano c. ha scritto:
mi sembra buona , devo risolvere un poblema di flessioni tra guida e tele perché le stelle sono strisciate, anche se poco a dieci minuti a tre metri di focale, o devo migliorare la guida?
Se hai stelle strisciate non è detto che la guida non sia buona: probabilmente l'insieme dei fattori che consentono di non avere stelle mosse, non è rispettato. I fattori sono molteplici: proporzione tra sistema di ripresa e sistema di guida (campionamento dei due sistemi), velocità di correzione impostata (in frazioni della velocità siderale), durata dell'impulso, reattività del sistema, eventuali flessioni, seeing medio della serata, durata dell'esposizione della stella guida, sono tantissimi i parametri dei quali tenere conto.
Di solito, a focali così lunghe, si dovrebbero utilizzare: montature prive di difetti nella meccanica e veloci nella risposta, velocità di correzione molto bassa (0,1 - 0,2 della siderale), tempo di esposizione più breve possibile, proporzione tra sistema di ripresa e sistema di guida più vicini possibile a 1:1, serate con relativa calma di vento. Quanto più ci si allontana da questi parametri, tanto è più facile ottenere riprese con stelle strisciate..