1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
aggiorno il 3d , ieri sera ho messo mano ai parametri , mai fatto, ho messo la dimensione dei pixell, la focale a 3000 e resist switch su RA algortim. questa è la schermata della guida
Allegato:
Screenshot (4).png
Screenshot (4).png [ 156.42 KiB | Osservato 1239 volte ]

mi sembra buona , devo risolvere un poblema di flessioni tra guida e tele perché le stelle sono strisciate, anche se poco a dieci minuti a tre metri di focale, o devo migliorare la guida?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ma stai guidando ancora col cercatore o stai con la guida fuori asse?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cristiano c. ha scritto:
mi sembra buona , devo risolvere un poblema di flessioni tra guida e tele perché le stelle sono strisciate, anche se poco a dieci minuti a tre metri di focale, o devo migliorare la guida?


Se hai stelle strisciate non è detto che la guida non sia buona: probabilmente l'insieme dei fattori che consentono di non avere stelle mosse, non è rispettato. I fattori sono molteplici: proporzione tra sistema di ripresa e sistema di guida (campionamento dei due sistemi), velocità di correzione impostata (in frazioni della velocità siderale), durata dell'impulso, reattività del sistema, eventuali flessioni, seeing medio della serata, durata dell'esposizione della stella guida, sono tantissimi i parametri dei quali tenere conto.

Di solito, a focali così lunghe, si dovrebbero utilizzare: montature prive di difetti nella meccanica e veloci nella risposta, velocità di correzione molto bassa (0,1 - 0,2 della siderale), tempo di esposizione più breve possibile, proporzione tra sistema di ripresa e sistema di guida più vicini possibile a 1:1, serate con relativa calma di vento. Quanto più ci si allontana da questi parametri, tanto è più facile ottenere riprese con stelle strisciate..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
H-x6 ha scritto:
Ma stai guidando ancora col cercatore o stai con la guida fuori asse?

Sempre col cercatore, forse ho trovato, la condensa sul sensore può sembrare una guida difettosa? Le stelle piu' che strisciate sembrano distorte

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
roberto_coleschi ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
mi sembra buona , devo risolvere un poblema di flessioni tra guida e tele perché le stelle sono strisciate, anche se poco a dieci minuti a tre metri di focale, o devo migliorare la guida?


Se hai stelle strisciate non è detto che la guida non sia buona: probabilmente l'insieme dei fattori che consentono di non avere stelle mosse, non è rispettato. I fattori sono molteplici: proporzione tra sistema di ripresa e sistema di guida (campionamento dei due sistemi), velocità di correzione impostata (in frazioni della velocità siderale), durata dell'impulso, reattività del sistema, eventuali flessioni, seeing medio della serata, durata dell'esposizione della stella guida, sono tantissimi i parametri dei quali tenere conto.

Di solito, a focali così lunghe, si dovrebbero utilizzare: montature prive di difetti nella meccanica e veloci nella risposta, velocità di correzione molto bassa (0,1 - 0,2 della siderale), tempo di esposizione più breve possibile, proporzione tra sistema di ripresa e sistema di guida più vicini possibile a 1:1, serate con relativa calma di vento. Quanto più ci si allontana da questi parametri, tanto è più facile ottenere riprese con stelle strisciate..

Il sistema è molto sbilanciato nel rapporto , ma ho avuto foto buone con grafici peggiori nella stessa configurazione . non riesco a capire perché

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
cristiano c. ha scritto:
Le stelle piu' che strisciate sembrano distorte

Posta lo scatto o anche un ritaglio

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
questa sera senza cold box molto meglio , 5 minuti guidata col cercatore
quindi reflex e c11 a piena focale ,guida cercatore 25mm e qhy 5l2
Allegato:
Cattura di schermata (22).jpg
Cattura di schermata (22).jpg [ 922.06 KiB | Osservato 1196 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2015, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Robadanoncredere! Tutt'attaccato che rende meglio! :lol:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010