1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2015, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
io invece credo che Renato riuscirà nel suo intento , d'altronde ...

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2015, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
moebius ha scritto:
Eppure a me non dispiace. Non dispiace, perché ha il sapore del colpo d'occhio improvviso, dell'apparizione spontanea, senza supporto tecnologico, della visione strana, fuori dall'immaginazione. Sembra che le stelle inclinate corrano verso M27, rendendo mobile quello che ad occhio sembra immobile. Parlo naturalmente della foto di Renato e da una posizione molto lontana rispetto a quella degli astrofotografi, senza pretendere che la mia opinione venga condivisa. Però dico che un po' di sentimento in mezzo a tanta tecnologia, non guasti.

A parte questa tua visione poetica che è assolutamente personale e quindi insindacabile, ma affermare "senza supporto tecnologico" non lo capisco proprio.
Renato sta parlando di SW all'avanguardia e di strumenti che di tecnologia ne sfruttano a cariolate.
La sua immagine mica l'ha presa facendo guida manuale con reticolo illuminato e 1 motorino del 1975 che lavora solo in Ar e senza SW alcuno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2015, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ma sì, certo, era soltanto un modo di dire, tanto perché l'espressione stesse assieme alle altre due: la foto voleva essere soltanto un'apparizione celeste senza il totale supporto tecnologico (niente autoguida e fuori asse) che le foto astronomiche richiedono.
Era una battuta scherzosa. Non penserai mica che ci creda?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010