1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PaoloTrombetta ha scritto:
Ciao Roberto, :) certo non è tutta l’Italia ma, ci sono tante città già raggiunte con la fibra, certo il che non abita in città le resta solo la ADSL satellitare o la linea telefonica, ma il grosso della popolazione mi sembra abbastanza ben servito, magari sbaglio e sono io che sono fortunato.


Ciao Paolo :) ; è vero che io abito in un luogo piuttosto "impervio" (per scelta, e per fortuna), tuttavia ritengo che ormai, nel 2015, l'accesso alla rete internet sia un diritto che non si possa negare a nessuno. I provider di servizi si sono concentrati laddove sarebbe stato facile incontrare molti utenti (guadagnare), mentre hanno trascurato completamente quelle zone nelle quali vivono pochi utenti (poco guadagno, anzi impossibilità di rientrare negli investimenti fatti per effettuare le infrastrutture per gli allacciamenti). Nel caso che riguarda me ed altri utenti, la regione Toscana ha collaborato con un provider di servizi, erogando fondi per consentire l'accesso alla banda larga anche a chi ne era tagliato fuori, altrimenti l'unica valida alternativa che funziona ovunque è la connessione satellitare, che ha ancora costi veramente molto alti. Quindi, non ti accorgi della mancanza di un servizio "essenziale", finché non ne sei tagliato fuori. E ti garantisco che non poter scaricare un file di 100mb, o impiegarci tutta la notte è veramente frustrante.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 15:26 
roberto_coleschi ha scritto:

Ciao Laura: cosa c'è che non ti piace o che non funziona come vorresti in Win8? Io trovo che sia veramente molto ben funzionante, e l'unico aspetto veramente criticabile sia l'interfaccia (Surface), che si può aggirare con facilità..

Per esempio driver non riconosciuti nonostante disinstallazioni e reinstallazioni, stampanti e altri hardware non riconosciuti, in molti casi bisogna sfruttare la modalità di compatibilità con Win 7-Vista-XP. Cartelle della posta caotiche e sbagliate (spesso la posta la ricevo nella cartella "posta inviata" e in quella "bozze"), impossibilità di caricare la posta in POP, si è obbligati a IMAP, assenza del menu start, interfaccia a dir poco incomprensibile, deve essere passato qualche pazzo in Microsoft, per fare un'interfaccia a scorrimento orizzontale. Account obbligatorio, alla faccia della privacy, pagina di benvenuto non richiesta password e pin utente (anche se disisnstallabili)e via dicendo in un elenco infinito di stupidate e di app non richieste che sei costretto ad eliminare se vuoi vivere tranquillo. In tutto il mondo Win 8 è considerato una schifezza..e infatti Microsoft ha deciso di ucciderlo. Anzi Microsoft stessa ha deciso (finalmente) di suicidarsi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renato: mi dispiace per le tue esperienze negative. Ti assicuro che finora Win8 per quanto mi riguarda è stato il migliore dei sistemi Microsoft: nessun blocco, mai formattato il PC che utilizzo a casa, né il portatile con il quale faccio riprese ed elaborazioni di immagini astronomiche. Sull'interfaccia sono d'accordo, non mi piace molto (ma si può comunque modificare con altre applicazioni facilmente reperibili).. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
roberto_coleschi ha scritto:

Ciao Laura: cosa c'è che non ti piace o che non funziona come vorresti in Win8? Io trovo che sia veramente molto ben funzionante, e l'unico aspetto veramente criticabile sia l'interfaccia (Surface), che si può aggirare con facilità..

Per esempio driver non riconosciuti nonostante disinstallazioni e reinstallazioni, stampanti e altri hardware non riconosciuti, in molti casi bisogna sfruttare la modalità di compatibilità con Win 7-Vista-XP. Cartelle della posta caotiche e sbagliate (spesso la posta la ricevo nella cartella "posta inviata" e in quella "bozze"), impossibilità di caricare la posta in POP, si è obbligati a IMAP, assenza del menu start, interfaccia a dir poco incomprensibile, deve essere passato qualche pazzo in Microsoft, per fare un'interfaccia a scorrimento orizzontale. Account obbligatorio, alla faccia della privacy, pagina di benvenuto non richiesta password e pin utente (anche se disisnstallabili)e via dicendo in un elenco infinito di stupidate e di app non richieste che sei costretto ad eliminare se vuoi vivere tranquillo. In tutto il mondo Win 8 è considerato una schifezza..e infatti Microsoft ha deciso di ucciderlo. Anzi Microsoft stessa ha deciso (finalmente) di suicidarsi.

...e aggiungiamo l'assenza del menu Start, la barra laterale a scomparsa che quando vuoi spegnere il PC non appare mai e l'assenza di report dopo ogni aggiurnamento. Il tutto condito con una certa dose di lentezza; macchine con hardware equivalenti ma equipaggiate con windows 7 sono più rapide del mio Intel I7 con 8Gb RAM :(

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se installi StartMenuX (versione free che va benissimo) ti troverai bene come in 7.
Ti chiede anche se vuoi che si avvii in modalità classica.
Troverai il pannello di controllo con tutti i crismi e anche la cronologia aggiornamenti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Se installi StartMenuX (versione free che va benissimo) ti troverai bene come in 7.
Ti chiede anche se vuoi che si avvii in modalità classica.
Troverai il pannello di controllo con tutti i crismi e anche la cronologia aggiornamenti.


In verità, se ti crei dei collegamenti sullo schermo con tutti i programmi che utilizzi, puoi benissimo fare a meno del menu Start. Se poi clicchi sul tasto destro sull'icona che associamo al menu Start, ti si apre un mondo.... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ma non tutti amano il tasto destro

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I sistemi operativi servono per rallentare i computer al punto tale che risulti necessario comprarli nuovi. Poi avremo computer con terabyte di memoria e capacità di calcolo mostruose che non fanno altro che spostare un pezzettino di pixels da una parte all'altra dello schermo e che al massimo vengono impiegati per un programma schifoso di videoscrittura. Che il mio vecchio "Ventura" che girava col DOS avrebbe tranquillamente surclassato. Povero Turing, che pensava alle macchine intelligenti... Certo, se chi ci lavora non è capace di trasferire la propria intelligenza in quello che fa... però per trasferirla bisognerebbe prima avercela... :facepalm:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
ma non tutti amano il tasto destro


Ma ti assicuro che è molto vicino al sinistro... :D

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 11 giugno 2015, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
I sistemi operativi servono per rallentare i computer al punto tale che risulti necessario comprarli nuovi. Poi avremo computer con terabyte di memoria e capacità di calcolo mostruose che non fanno altro che spostare un pezzettino di pixels da una parte all'altra dello schermo e che al massimo vengono impiegati per un programma schifoso di videoscrittura. Che il mio vecchio "Ventura" che girava col DOS avrebbe tranquillamente surclassato. Povero Turing, che pensava alle macchine intelligenti... Certo, se chi ci lavora non è capace di trasferire la propria intelligenza in quello che fa... però per trasferirla bisognerebbe prima avercela... :facepalm:


Diciamo che la funzione del PC è cambiata molto nel corso degli anni: da strumento di calcolo a gadget con il quale fare un po' di tutto (giocare, comunicare, lavorare, divertirsi). Si possono fare tutte queste cose con il PC, oppure solo alcune. Chi è appassionato di giochi (gaming) avrà bisogno di PC potenti e di schede grafiche adeguate, così come chi fa editing video. Chi usa solo un foglio di calcolo, o scrive ha bisogno del minimo indispensabile. Non è obbligatorio cambiare il sistema operativo, ma in qualche maniera la carenza di periferiche compatibili con i vecchi sistemi ti costringe di fatto ad aggiornare tutto dopo qualche anno di utilizzo. Comunque Win10 avrà gli stessi requisiti di sistema che aveva Win7, e probabilmente avrà un'altissima compatibilità con tutte le periferiche utilizzate da Win 7 in poi..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010