1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalle immagine postate (se si può dire così...) si capisce che il fattore limitante è il seeing. Quindi è scontata una parità o anche un peggioramento con il C11, come hai giustamente detto. Se non trovi una serata dal buon seeing non puoi fare nessun confronto realistico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
No, non sono d'accordo, è proprio questo i confronto realistico! È scontato che sotto un seeing buono/ottimo il C11 dia risultati migliori, il test che voglio fare è un altro: sotto il seeing medio che ho, quindi un 4~5/10, un C11 offre prestazioni migliori del C9? Non mi ponevo il problema se il seeing era 8/10, andavo diretto sul C11 senza pensarci. Io devo valutare se un cambio mi offre vantaggi reali oppure nulla in più. Anche il test deve essere fatto con i normali accessori che uso. A fuoco diretto con lo stesso visualback le prestazioni ottiche sono più confrontabili, sono d'accordo, ma io le foto ai pianeti le faccio a focali più elevate mediante barlow, mai a fuoco diretto, per cui anche in quel caso non mi interessa questo confronto.
Non fotograferò mai un Giove a 2800mm di focale, non mi piace e non mi interessa.
Capito dove voglio arrivare? Il mio quesito è un altro: la foto migliore dalla mia postazione (quindi sotto le condizioni climatiche non particolarmente favorevoli), con cosa la ottengo?
In questo caso il mio test assume la sua validità


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Lantaca ha scritto:
Molto utile questo, grazie, così posso verificare l'effettiva focale. Dove si trova questa informazione in WinJUPOS? Nella scheda Image Measurement?


Si, in basso a destra ti indica il diametro in pixel e il campionamento in secondi d'arco per pixel

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti capisco perfettamente, ma dal luogo in cui osservi non ci sarà mai lo stesso seeing per tutto l'anno. Ci sono momenti migliori e peggiori. Ieri sera ad es. da casa mia ho potuto osservare un Saturno spettacolare col mio rifrattore, era molto tempo che non lo vedevo così bene. Quindi come si fa a dire che le condizioni in cui hai fatto quelle immagini sono quelle "standard" per la tua postazione? Se fosse così lascia perdere il C11. Ma forse dovrei dire lascia perdere l'alta risoluzione e fai delle belle foto ad oggetti diffusi, un cielo abbastanza buio ce lo dovresti avere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2015, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Per seeing standard intendo seeing medio, ovviamente ci saranno delle serate buone (da inizio anno due giorni a fine febbraio e uno a metà aprile...), devo vedere quante sono e quindi valutare l'effettiva convenienza del cambio.
Comunque un test fatto una volta o due non ha certo una valenza generale, dovrei continuare e vedere anche in altre occasioni, ma non posso tenere ostaggio il telescopio del mio amico per sempre :-)

Il sito buio ce l'ho, verso Palaia/Toiano non è malaccio il cielo, per le trasferte mi sposto li, ma infrasettimana mi tocca il caro vecchio balcone... :mrgreen: :facepalm:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao lantaca
Io sono un visualista quindi non posso consigliarti nulla in proposito pero' vorrei metterti una "pulce nell' orecchio" :e se cambiassi con un apo invece che con il c11? Magari la qualita' Paga piu' della quantita'(non dico che il c9 sia scarso ma ogni volta vedo che la ricetta della miglior qualita' paga sempre) tu stesso hai visto che a parita' di ottica (qualitativamente) non vai ne'avanti ne' indietro.
Saluti

Mario.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Ciao Mario, sarebbe bello vendere il C9 e poter prendere un APO da 150mm aggiungendoci 300€...

Impossibilità a parte, in campo visuale le regole sono diverse che in campo fotografico, dove in HiRes conta il diametro poiché si va a ricercare la risoluzione maggiore e questa è direttamente proporzionale appunto, al diametro dell'ottica (al netto dell'ostruzione centrale), per cui, anche con un APO perfetto da 15cm che costa 10 (o 20) volte di più non potrei ottenere le stesse immagini di un 25cm ostruito al 35%.

Se così non fosse non ci sarebbe la corsa (e la gara?) al diametro sempre maggiore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non credo nemmeno che il seeing potrebbe dare dei risultati peggiori su un telescopio appena più grande perché la differenza di apertura è semplicemente troppo piccola. Anzi, ne sono convinto che l'apertura vince sempre, anche sotto condizioni meno ideali (e aggiungo immediatamente che la differenza dev'essere abbastanza grande, per evitare altre polemiche). Il seeing limita la risoluzione in generale, quindi se non vedi un certo dettaglio nel C11 a causa del seeing, non lo vedrai neanche nel C8.

Quando parliamo di SCT ci sono altri fattori da considerare, come per es. l'impossibilità di collimare l'elemento ottico più importante: il primario, che rimane uno specchio f/2 :!: . Può essere che una differenza di una frazione di un millimetro della collimazione del C11 abbia causato il risultato peggiore, oppure l'acclimatazione peggiore, oppure il "mirror tilt", oppure...

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai perfettamente ragione, ma io intendevo porre l' attenzione sulla qualita' dello strumento piuttosto che su un maggior diametro.
Potresti rivolgerti verso un usato tipo un ottimo newton...oppure migliorare il tuo con degli interventi mirati tipo blocco del primario e rilucidatura ecc.
Se vuoi estrarre il massimo dalla tua ottica devi essere certo che tutto sia in perfetto stato :un gioco anche microscopico del primario sul tubo dove scorre porta inevitabilmente a dei disallineamenti e lo stesso si puo' dire del supporto del secondario per non parlare della stabilizzazione termica...
Vedo customizzazioni sempre piu' spinte soprattutto da chi fa foto.
Ciao

Mario

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgrade C9.25 -> C11
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto delle foto di un certo Cristian Fattinnanzi veramente dettagliate, foto planetarie, e se non sbaglio usava un newton da 10 autocostruito.....sono sempre piu' convinto che e' la qualita' a fare la differenza altrimenti chiunque potrebbe arrivare a fare foto , basta mettere un qualsiasi c8, c9, c11 su una eq6 e caricare un hard disc di filmini....non credi?
Saluti
Mario

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010