1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Si, alla prossima occasione farò prove a dec 0 e con esposizioni piu lunghe.
Per ora i tempi massimi che ho raggiunto sono:
50mm 5minuti (non ho provato di piu, ma i sub erano perfetti tranne uno in due ore di posa)
300mm 3 minuti (90% di frame usabili)
420 2 minuti (ad esempio sul doppio ammasso ho scartato un solo sub, mentre su sadr il 50%, sempre per il problema del bilanciamento).

Intervallo i frame di 30 secondi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Yarosia ha scritto:
Immagine
Prima luce del TS APO65q, montato sullo Star Adventurer senza guida.
120 sec sono fattibili con questa focale, con il 300 f/4 afs arrivato a 180sec con stelle puntiformi.

Yarosia ha scritto:
Si, alla prossima occasione farò prove a dec 0 e con esposizioni piu lunghe.
Per ora i tempi massimi che ho raggiunto sono:
50mm 5minuti (non ho provato di piu, ma i sub erano perfetti tranne uno in due ore di posa)
300mm 3 minuti (90% di frame usabili)
420 2 minuti (ad esempio sul doppio ammasso ho scartato un solo sub, mentre su sadr il 50%, sempre per il problema del bilanciamento).

Intervallo i frame di 30 secondi.


Complimenti per la foto! :ook:
Acquisto probabile! Grazie per le info! :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@TechnoPhil: 300mm 3 minuti a 0 di declinazione?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
@TechnoPhil: 300mm 3 minuti a 0 di declinazione?


Ah io non ho idea!
Lo deve confermare @ Yarosia :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 gennaio 2015, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Senza guida a 155mm DEC 0 3 minuti, con il 70-300g nikon e d610. Solo con il contrappeso. Qualità pessima ovviamente perche la lente usata è il peggio del peggio.
Con guida a DEC 0 4 minuti a 420mm.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok quando arrivate a 3m a zero DEC a 300mm su FF, fatemi un fischio ;)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Senza guida la vedo molto dura a 0dec... Ma farò st'ultima prova la prossima notte serena!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate l'intromissione
Ma per farlo funzionare c'e' bisogno del cuneo equatoriale posto delle foto
Con il cuneo e senza, il prezzo cambia
La seconda foto costa 100€ in meno della prima foto
con la configurazione come quella della seconda foto cosa si riesce a dare con una dsrl e un teleobbiettivo da 150mm? penso quasi niente perché manca il cuneo equatoriale grazie a chi mi risponde


Allegati:
star-adventurer-photo-bundle.jpg
star-adventurer-photo-bundle.jpg [ 65.28 KiB | Osservato 2671 volte ]
star-adventurer-photo-set.jpg
star-adventurer-photo-set.jpg [ 26.04 KiB | Osservato 2671 volte ]

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2015, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Ecco un nef a 180sec su ic434 con il TS APO65q guidato.
NEF 180 sec Star Adventurer


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima prova in assoluto di astrofotografia finalmente!

Immagine

Full image: http://img673.imageshack.us/img673/1500/lILKWD.jpg

Foto scattata ieri sera, singola posa B da 70 sec, f/7.1, 800 iso, 300mm, EOS 6D + EF 28-300L + SkyWatcher Star Adventurer + Omegon Pro Alu Tripod 8kg.
Peso attrezzatura di ripresa: 2,5kg circa
Max peso sostenibile dalla montatura: 4kg
Elaborazione immagine: crop dell'intero frame a 3000x2000 pixels e poi ricampionato a 5000x3333 pixels.
Software: Mac OS 10.10.2 + Canon Digital Photo Professional 4.1.50

L’astro inseguitore SkyWatcher Star Adventurer si è dimostrato ottimo, ma a 300mm 180 sec di esposizione iniziano ad essere forse troppi dato che le stelle iniziano a perdere la loro forma rotonda! Riproverò a fare esposizioni così lunghe, in ogni caso a 300mm direi che il limite sicuro possa essere intorno i 120sec.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010