1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 15:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Okay, ce l'ho :D

Prova a usare stelle di allineamento a 120º l'una.
Castore, Vega e Spica ad esempio.

O Castore, Dubhe e Spica.
Quando mi è capitato di usare l'allineamento Celestron, ricordo che con le prime stelle suggerite non sempre lo effettuava.
Scorrendo tra la lista delle stelle proposte quelle messe distanti l'una dall'altra...avevo più chance di successo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cribbio gio! l'ho visto solo oggi... che bella bellissima notizia, non vedevo l'ora che tu cambiassi telescopio! senza nulla togliere al glorioso 114 naturalmente :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Okay, ce l'ho :D

Prova a usare stelle di allineamento a 120º l'una.
Castore, Vega e Spica ad esempio.

O Castore, Dubhe e Spica.
Quando mi è capitato di usare l'allineamento Celestron, ricordo che con le prime stelle suggerite non sempre lo effettuava.
Scorrendo tra la lista delle stelle proposte quelle messe distanti l'una dall'altra...avevo più chance di successo.


a vederle stelle a 120°! ho una visione più o meno a 180°, dal balcone :| Però nell'allineare ho sempre usato almeno un pianeta (con il 114 funzionava) , alla prossima osservazione provo a usare solamente stelle.

yourockets ha scritto:
cribbio gio! l'ho visto solo oggi... che bella bellissima notizia, non vedevo l'ora che tu cambiassi telescopio! senza nulla togliere al glorioso 114 naturalmente :)


hehehe alla fine ci sono riuscito :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
•If you have the original GT hand control, do not store and use locations (longitude/latitude) if you are in the Eastern Hemisphere - Europe, Asia, Australia, etc. There is a problem with the original GT control that prevents using stored locations with an east latitude.


Le vecchie versioni avevano un baco sulle località, per l'Italia andava inserita la coordinata. Hai già provato con le coordinate geografiche?

E la Time Zone la devi inserire manualmente, arriva settato sulla California mi pare...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma questa è una nexstar +... non è di quelle nuove? comunque ho settato lat e long. manualmente, e la time zone su 1... vediamo se va :lol:

se provassi ad aggiornare il firmware dal pc, come feci tempo fa con un problema del 114?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
Scusate se intralcio la discussione.
Non sono mai stato molto partecipe, e infatti
ho visto la notizia solo ora, ma sono contento
per m31gio :beer: ...ci voleva!

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
allora, veniamo al punto: il Goto va per i cavoli suoi.
Se provo lo sky align, fallisce. Se invece provo l'allineamento a una stella o quello del sistema solare, lo prende. Solo che quando gli dico di puntare qualcosa va da tutt'altra parte. Eppure sa com'è orientato, perché usando la funzione "identify" azzecca tutto quello che punto io manualmente... Che diavolo potrebbe essere? :facepalm:

Giò la prima cosa che devi fare è assicurarti che i dati che inserisci quando accendi la montatura siano corretti facendo attenzione a non invertire il giorno con il mese oppure alle coordinate geografiche di casa tua perchè se sulla longitudine ci fosse W al posto di E il tuo tele è convinto di osservare dall'oceano Atlantico :oops: .
Controlla poi sul manuale se è necessario posizionare il telescopio in una "home position" in luogo di una posizione qualsiasi: io con la Eq6 ho ignorato questo dettaglio e ne ho anche parlato in questo topic viewtopic.php?f=3&t=81950

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 14:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
se provassi ad aggiornare il firmware dal pc, come feci tempo fa con un problema del 114?


Sei riuscito, alla fine?

Altrimenti prova a dare un'occhiata qui http://www.nexstarsite.com/Firmware.htm
Trovi eventuali nuove versioni di firmware disponibili.
Qual è la tua attuale versione dell'Hand Controller?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:

Sei riuscito, alla fine?



credo di aver identificato il problema, ma vi faccio sapere appena riesco a vedere qualcosa... Nuvole, nuvole, nuvole! :cloud:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2014, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, adesso il GoTo funziona alla perfezione. Il problema era che... sono un pirla apocalittico. Pensavo che maggio fosse il sesto mese dell'anno, immaginate voi le conseguenze :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010