1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 1:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ero già andato sul sito AP ma non era molto esplicito sulla compatibilità.
c'era una bella AP900 gto con cp3 a 6500euro , ma devono averla venduta, e ne hanno una con il tastierino cp2, comunque quando sarà il momento dell'acquisto contatterò unitron italia, e comunque anche una bella Bellincioni usatami farebbe gola con magari un sistema Gemini pulsar2.
grazie lo stesso comunque, esco dall'OT.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ,
qui potete vedere una ripresa fatta con la GM1000 :
viewtopic.php?f=16&t=77674&hilit=linear
La strumentazione (ota,barre,ccd) utilizzata pesa 22 kg.
Cieli sereni.
Aldo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 1:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei due cents, non potevo perdermelo questo 3d :facepalm:

Sono un utilizzatore soddisfattissimo delle montature Avalon, ho avuto una delle prime Linear Fast Reverse sulla quale utilizzavo un Tec140 autoguidando con un cercatore da 50/f5 anche a 1400 di focale pose da 15 minuti perfette, mai buttato una posa per colpa della montatura
Immagine

Ho venduto l'intero setup per prendermi una M-Uno con un ottica più corta per sfruttare la comodissima peculiarità di non dover eseguire meridian flip a metà nottata, imposto il timer e si spegne a fine sessione, al mattino trovo le immagini belle e pronte, e dormo sonni tranquilli perchè non ho mai avuto brutte sorprese al mattino. In trasferta invece mi godo il cielo osservando e chiaccherando con gli amici invece di stare in "garitta" con l'ansia da guida :facepalm:

Non ho mai fatto bogourdain o allineamenti polari particolari, solo con l'ausilio del cannocchiale polare in 5 minuti, anche a 2.8 metri di focale del C11HD e OAG con pose perfette da 15/20 minuti, costanti per tutta la notte, non una buona e 3 da cestinare.
Quando vado in trasferta in montagna e incontro amici astrofotografi mentre io sto facendo il fuoco loro stanno ancora bilanciando, il mio setup è pronto "allo scatto" in 10/15 minuti facendo le cose con calma, se non mi perdo in chiacchere nel frattempo :oops:

Ho la migliore assistenza che si possa desiderare, ho telefonato a Luciano Dal Sasso (lo chiamo Mr Avalon in amicizia!) anche a mezzanotte per chiedergli consigli o fugare dubbi, vero è che siamo amici e io sono di parte perchè il progetto Avalon l'ho visto nascere, ma è arrivato a Cipro l'anno scorso per sistemare una montatura che faceva i capricci, e lo trovi spesso negli star-party in giro per l'Italia dove volendo si possono provare le sue montature con il proprio setup, anche.
Non conosco un altro produttore così presente, disponibile e pronto a risolvere i nostri problemi "astronomici" e di qualunque natura, anche a livello software per dirne una.

Che altro aggiungere...ahh... è da qualche giorno che ho (per fare degli stress-tests) la nuova piccolina di casa Avalon, la M-Zero che porta 10 kili dichiarati...bhè... l'ho caricata perbenino l'altra sera, non avevo la bilancia ma credo che tutto il setup sfiorasse i 15kg,
Immagine

ho fotografato a 1600 di focale con un RC8 con un campionamento di 0,54"/px autoguidando a 3.5"/px circa, qui c'è la foto prodotta, non credo servano spiegazioni ulteriori o conferme circa la bontà del prodotto.

Immagine

Adesso hai qualche elemento in più per decidere, certamente comprando direttamente in USA hai un bel vantaggio ma se c'è qualcosa di italiano che funziona bene veramente, perchè fare gli esterofili? :D

In bocca al lupo :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2014, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Elio,Le Avalon sono ottime montature
con un'assistenza esemplare.
Comunque caro 999,fa le tue valutazioni su tutto ciò
che ti e stato detto......tanti auguri! :wave:

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 4:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
lillo78 ha scritto:
ero già andato sul sito AP ma non era molto esplicito sulla compatibilità.
c'era una bella AP900 gto con cp3 a 6500euro , ma devono averla venduta, e ne hanno una con il tastierino cp2, comunque quando sarà il momento dell'acquisto contatterò unitron italia, e comunque anche una bella Bellincioni usatami farebbe gola con magari un sistema Gemini pulsar2.
grazie lo stesso comunque, esco dall'OT.


La montatura in oggetto ( con il CP3 ) è di un mio amico ,guarda caso si è preso una GM1000 HPS , non che la A.P. andasse male , ma per una questione di peso .
E' indeciso se venderla ( la tiene in casa e non la stà usando ) ... ma potrebbe . Se vuoi fammi sapere e ti metto in contatto .

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
su astrosell c'è una Bellincioni usata, con FS2, ad un prezzo stracciato (purtroppo a quanto ho capito per problemi del proprietario)...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, c'è anche chi si è scottato con le Bellincioni. Probabilmente per l'accoppiata meccanica-elettronica, visto che Bellincioni fa solo la meccanica e si ferma li.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io con il nuovo anno finisco un piccolo finanziamento aperto ( oltre al mutuo casa, che invece continua :crazy: ), perciò ci potrei pensare, tanto dovro acquistarne una di queste lussuose montature che per me saranno definitive.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010