1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore per visuale
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, probabilmente hai ragione, dimenticavo che i 2080 erano motorizzati solo in AR. :oops:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore per visuale
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
lauralions88 ha scritto:
Uno strumento dalla rapida messa in opera può essere una eccellente soluzione per osservare ad ogni occasione, però cercherei un'altra soluzione piuttosto che demolire uno strumento vintage come il tuo Meade alimentato a rete per farci un accrocchio altazimutale. Sarebbe come far cantare un classico di Frank Sinatra da J Ax! (...Fly me too the Moon.. Uè bella zio! :lol: :lol: ) scusate :oops:

Putroppo l'utilizzo di un telescopio è inversamente proporzionale al prodotto del peso per il tempo di montaggio :lol:
Il tubo + forcella pesano 14 Kg, per bilanciarlo col diagonale e gli oculari devo mettere un contrappeso da 500g. Il cavalletto è di acciaio con gambe da 2 pollici... e io non sono Rambo.

Visti i prezzi delle montature altaz decenti, alle fine mi sa che opterò per un'equatoriale. Il tubo lo conservo, più che una demolizione lo chiamo revamping. Putroppo non si può conservare tutto...

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore per visuale
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 luglio 2007, 23:40
Messaggi: 97
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io per la trasportsabilità mi sono dotato di un rifrattore acro 102/1100 su altazimutale T-sky con treppiede NEQ5, ma ti assicuto che l'unico viagio che fa è dallo sgabuzzino al terrazzo. Sulla macchina il tutto non ci sta, se siamo in 4 ad andare in vacanza. :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattore per visuale
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2014, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il trasporto il pezzo più difficoltoso è sempre la montatura, quelle equatoriali poi hanno una testa con la forma peggiore che ci sia da mettere in un portabagagli. Un telescopio che si porta bene è il Meade ETX, perchè col tubo rivolto in basso il gruppo tubo+forcella è molto compatto e di forma quasi cilindrica, con la base piatta che può essere appoggiata in piedi. Se si trova uno zaino in cui sta preciso si porta bene. C'è sempre il treppiede, ma c'è poco da fare. SI potrebbe anche usare senza treppiede, ma ho provato e nessun tavolo ha la stabilità sufficiente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010