1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
BRON-YR-AUR ha scritto:

Dalla foto noto ancora non hai provato a togliere la prolunga o non riesci?

te lo chiedo perchè giusto l'altro giorno è stato risposto questo
http://groups.yahoo.com/group/stellacam/message/1032

a me sembra strano ci sia una nuova verisione in giro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo invece devo confermare. Di sicuro esistono due versioni del pst. La più recente ha un contrasto leggermente migliore della precedente.
Purtroppo sembra che il portaoculari non si smonti in questa. La divisione è lì ma non si schioda di un millimetro. Non ho provato a metterlo nella pressa perché non mi sembra una cosa saggia ma mi sa che non si svita.All'interno del portaoculari, mi sembra di vedere un punto colla.
Che faccio, provo a rimuovere?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate se non ho inserito nessun dato ma a lavoro non ho mai tempo... :evil:
comunque,la foto e' di domenica 14-1-07 Alle 15.08 T.L. ed e' stata scattata con una kodak digitale a 5mp accostandola a mano libera all'oculare Taka LE 12,5,il seeing era intorno al 5
Risoluzione 2576x1932
f 4,6
distanza focale 17mm
esposizone 1\8s
ISO 160

Filtro Baader IR-CUT

per tornare al discorso del filtro sul mio pst l'inclinazione e' sempre sufficente per ovviare l'effetto dopler,inoltre anche la webcam va a fuoco senza bisogno di smontare il porta oculari (per ora ho provato solo al fuoco diretto),a cas controllero' se c'e' della colla come nel caso di Pilolli.a proposito,complimenti per l'aquisto :D
SALUTI :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cmq io vado a fuoco tranquillamente con la barlow, quindi non credo in realtà di aver bisogno di fare la modifica.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Purtroppo invece devo confermare. Di sicuro esistono due versioni del pst. La più recente ha un contrasto leggermente migliore della precedente.
Purtroppo sembra che il portaoculari non si smonti in questa. La divisione è lì ma non si schioda di un millimetro. Non ho provato a metterlo nella pressa perché non mi sembra una cosa saggia ma mi sa che non si svita.All'interno del portaoculari, mi sembra di vedere un punto colla.
Che faccio, provo a rimuovere?

Era molto dura anche sul mio
tant'è che ho dovuto usare una cagna

riguardo al contrasto maggiore basta rispondi a questo
il punto di massima visibilità di protuberanze e disco con la manopola del tilting è a fondo corsa cioè poco prima o a metà della corsa?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 gennaio 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stargazer ha scritto:

riguardo al contrasto maggiore basta rispondi a questo
il punto di massima visibilità di protuberanze e disco con la manopola del tilting è a fondo corsa cioè poco prima o a metà della corsa?


No, è ben lontano dalla fine corsa. Ma che c'entra?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
No, è ben lontano dalla fine corsa. Ma che c'entra?

come pensavo
beh c'entra eccome
perchè nelle produzioni precedenti la massima regolazione era a fine corsa e agendo sulla vite spostando di qualche foro
http://www.uriland.it/astronomia/articl ... CN4046.jpg
si portava questa al centro e migliorando ancora il contrasto

in pratica imho hanno fatto di default questa modifica fai da te
sarei curioso ora di vedere se è vero che non si stacca più la parte terminale del raccordo oculare...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io intanto vi chiedo sul vostro foglio compilato a mano che data riporta...
dovrebbe essere la data di produzione
...il mio Agosto 2006
ho provato a svitare il terminale del porta oculari ma a mano e' impossibile (come gia' detto per ora non ci penso nemmeno a metterlo in morsa :!: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luglio 2006

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 14:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io personalmente eviterei di acquistare un telescopio che ha come unico scopo l'osservazione di un unico oggetto.
I filtri solarmax da applicare davanti al proprio tele potrebbero invece avere un senso.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010