Ciao a tutti,
mi sono letto le vostre indicazioni con attenzione, anche se devo dire che le trovo interessanti, ma abbastanza generiche.
Intendiamoci, non che mi sto lamentando, ma voglio dire che nello specifico della RPAstro il problema secondo me è anche e soprattutto un altro.
Questo è il terzo strumento della RPastro che ho tra le mani e a parte il 12" MATH che ho avuto per 2 anni e che ho customizzato all'impossibile e questo attuale, ho avuto il 12" Newton prototipo da montare in equatoriale, un prodotto mai decollato in quanto mal progettato.
A parte questo prototipo, nel 12 e qui nel 16", noto una cosa molto evidente: la mancanza di precisione nella lavorazione e non la sbagliata progettazione.
Ora, visto che ho avuto tempo 2 o 3 giorni per studiarmi il 16, ancora senza specchi purtroppo, mi sono accorto di cosa non va.
Non ho ne la voglia ne il tempo ora (ma lo farò con fotografie in seguito) di specificare il problema, ma basandomi sulle impressioni di Davide che ha potuto ricavare quando lo ha provato (l'NGC16) ho visto che tali difetti avevano come causa la imprecisione di lavorazione.
Oggi ho effettuato delle lievi modifiche e la struttura ora è veramente solida e le vibrazioni sono appena superiori al secondo e certi scatti che prima erano evidentissimi sono spariti.
Io capisco che un normale utente spende un bel po' di soldi per uno strumento del genere e poi non deve essere un tecnico per scoprire i difetti, ma deve potersi gustare in pieno un prodotto funzionante al 100%.
Effettivamente se non avessi avuto i miei personali motivi e convenienze e se non avessi saputo che ci avrei messo mano comunque (lo faccio in ogni caso con tutte le cose che compre

) per migliorare il prodotto, sarebbe stato logico non comprare questo strumento.
Ma attenzione, non è che sto dicendo che era inutilizzabile, ma che non era compatibile il prezzo con le prestazioni mediocri causate da una superficiale lavorazione in fase costruttiva (anche se fino a che non lo provo non posso dire niente di sicuro e definitivo).
Mi farebbe piacere che Davide lo potesse provare dopo la mia cura e mi dicesse se è uguale a quello che ha provato ai tempi o se è migliorato, magari possiamo combinare una volta

Altri discorsi su scale, ascensori, 10° piano sono relative in quanto io ho le scale da fare e qualche anno fa ho mi sono dissanguato per farmi sistemare 2 vertebre e non voglio ritornare a fare lo stesso errore, per cui per me la scelta era o un 10" bello stabile o un 16" leggero (e forse instabile) ed ho optato per la seconda

Un saluto a tutti.
Emilio