1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Be', anche qui ci sarebbe da discutere:

http://www.teleskopservice.de/

(il primo della lista tra i medium sized binoculars).

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kendari ha scritto:
"Nulla a che vedere con gli economici binocoli cinesi"
Questo qui è un dritto.
http://cgi.ebay.it/BINOCOLO-BRESSER-by- ... dZViewItem

Eh si, italiano doc :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Domanda "cretina":
questo Lidlnocolo, "puzza"?
...perchè l'ultimo che ho preso, il Bresser, ha un pessimo odore...
...mentre il Meade che avevo prima no, ma mi è caduto e si è scheggiato un prisma ed ora fa un mucchio di riflessi.

si è la gomma
mettilo all'aria sul poggiolo per una giornata


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 0:13 
Azz... non ho il poggiolo.... :D :D :D (...sottile humor anglo-trentino...)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
La notizia è che un utente (assai attendibile) di CloudyNights ha valutato questi strumenti come poco più che 10x40 aggiungendo che (overall) fra i due binocoli venduti dalla catena Lidl questo Bresser è risultato migliore dell'analogo marcato Meade.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Uhm... sì. Hanno l'aria di essere diaframmati di tre-quattro millimetri. Non mi sembra uno svantaggio, però, vista la bassa qualità (ma enorme rispetto al prezzo, insisto). Anzi.

E infatti "they just HAVE to be THE BEST BANG FOR THE BUCK EVER for binocular astronomy"

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 18:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Ciao a tutti e..scusate se dico la mia....
avevo acquistato un modesto Bresser 10x50, usato, probabilmente acquistato in precedenza alla Lidl. Da perfetto neofita, posso dire che mi sembrava ottimo, avevo speso poco e "vedevo" bene ( o almeno mi sembrava). La mia voglia comunque di imparare era tanta, lo è tuttora, e soprattutto di valutare anche gli strumenti che dovevo usare. Contattando qualche utente del forum ed apprezzando i loro consigli, ho avuto l'occasione (nonchè fortuna) di acquistare un binocolo migliore( senza spendere una follia), un 11x70 , che, sebben leggermente più performante, mi dava comunque la possibilità di fare un paragone. E vero che debbo imparare molto ancora, ma vi garantisco che usandoli alternativamente le differenze erano veramente notevoli. Non lo dico per sconsigliare l'acquisto di un binocolo economico (io sono stato il primo a farlo), è pur sempre un acquisto che può aiutare anche a capire la differenza tra un binocolo e l'altro. Lo dico da inesperto, ma è tutto un altro vedere. E' stato come passare da Jovanotti (con tutto il rispetto) ai Pink Floyd. Poi possono non piacere ....ma rimarrano comunque e per sempre i Pink Floyd.....

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 21:10 
Alla faccia del "leggermente" più performante...
non puoi comparare un 10x50 con un 11x70, ci sono "in tutto" 4 centimetri di differenza in apertura... sono tantissimi.
PS: Kendari, io ho avuto contemporaneamente sia il Meade che il Bresser, ed il Meade era leggermente, ma moooolto leggermente meglio.
Ciò significa presumibilmente che in realtà sono identici, e qualche pezzo viene "meglio", mentre qualche altro un po' "peggio".
PPS: finora ne ho "maneggiati" 5 della Lidl di casa mia, ed erano tutti ben collimati.
Un'altra riprova che sui prodotti cinesi-cinesi è questione di fortuna...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 1:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Cita:
Alla faccia del "leggermente" più performante...
non puoi comparare un 10x50 con un 11x70, ci sono "in tutto" 4 centimetri di differenza in apertura... sono tantissimi.

..allora come non detto....

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per semplicità con i neofiti direi che il 70 mm ha 2 cm in più di apertura del 70 mm, ma al di là di questo bisogna però fare un paio di osservazioni: vero che bisogna paragonare binocoli uguali, tuttavia non è detto che in un binocolo di maggior apertura si veda necessariamente meglio di uno di minor apertura perchè molti fattori possono influire nella visione binoculare
per esempio un 70 mm potrà sicuramente raccogliere più luce, compreso l'inquinamento luminoso, annegando quindi alcuni oggetti in una diffusa luminosità che potrebbero dare l'impressione di farli vedere peggio.
gli oculari sono qui determinanti: l'11x70 di pier (che ha preso da me per inciso) è infatti un binocolo che a mio avviso rende molto meglio del suo genello da 15x (provati entrambi), mentre il mio 10x50 mi fa vedere orione un po' meno luminosa del 70 mm,ma maggiormenete definita e immersa in un campo da 6,5° anzichè 4.5 dando una visione a me personalmente più piacevole: la soggettività del modo di percepire la visione binoculare è infatti un altro fattore tuttaltro che secondario.
talora addirittura ritengo che "troppa qualità" faccia vedere meno (!!!!!): un esempio è la puntiformità stellare che qualche volta sembra far apparire le stelle meno luminose; questo a volte è davvero così perchè dietro una maggior puntiuformità può nascondersi un maggior numero di lenti correttive che rubano luce.....il binoocolo è uno strumento molto complesso e a volte un po' misterioroso.....ci ho messo molto tempo a capire quali erano i binocoli che davvero facevano per me, a prezzo di prove, acquisti, vendite e rivendite per "imparare a vedere"...e c'è ancora un oceano di cose che non capisco, che non mi spiego e che devo imparare: al momento il mio parco binocoli rimarra fermo per molto tempo (anche perchè se no mia molgie mi ammazza :roll: )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010