1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che faccio, vendo la heq5 scattosa e prendo una lxd55?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robopag ha scritto:
domattina parto alla volta di nizza, confido in una sostituzione e successiva prova nel piazzale. e vi dirò di più, se non ne hanno più in quello dove l'ho preso mi faccio restituire i soldi e vado a cercarlo in uno degli altri 2 lidl di nizza.
grazie a tutti per i consigli, soprattutto a babybears e a cri92, che hanno spezzato una lancia in favore di questo strumento e mi hanno fatto tornare al 100% la voglia di possederlo :)


:wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
... forse ho "esagerato" un po' definendola una porcheria ma, dato che praticamente si è rotto un qualcosa a chiunque la possedesse, non mi veniva in mente nessun'altra definizione per un siffatto prodotto... :D :D :D


Tranne a me... :) :lol:
Infatti l'inseguimento lo fà sicuramente, sono io che sbaglio ( l'avevo rimandata alla garanzia per questo, ma non hanno rilevato nulla). :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 21:45 
Allora ...come ho detto in altri messaggi...se si sente parlare spesso di problemi su una LXD75/55 se si vuole affrontare in modo giusto le cose andrebbe anche "pesato" in base al numero di Montature che stanno in giro.

Certamente un prodotto che la Meade fa costruire in China per risparmiare e dartelo a 600 euro non puo' essere paragonato ad uno da 2000-3000 euro e piu'.

Ma si rompono anche quelle....di 3000 euro...e poi valle a riparare!!

Insomma ritengo inutile sparare nel mucchio magari facendo anche del male (psicologicamente parlando) tanto perche' la si pensa personalmente in un certo modo.

Ritengo invece molto costruttivo dare delle indicazioni e suggerimenti a chi si trova con un problema con uno strumento.

Anche perche' nella maggior parte delle volte i problemi con le montature nascono da errori nella alimentazione.

Vi saluto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
La 55 si rompeva molto meglio della 75.

Comuque ricordiamo che con 600 si compra una montatura computerizzata e motorizzata.
Tutto sommato in visuale una volta fatto l'allineamento a tre stelle punta ed indegue più che bene.
Certo è un prodotto dedicato al principiante come me noncerto per esperti.
Però per trovare di meglio a mio avviso bisogna spendere il doppio o quasi.
La mia è appena tornata dalla riparazione aveva poca cosa tant'è che me l'ha riparata il rivenditore e non l'importatore.
Lunedì ho spedito e Venerdì avevo la montatura a casa aggiustata (ho spedito addirittura con ordinario columinoso).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Mi sembra giusto
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 23:22 
Io posso solo aggiungerti che anche con una sola stella ma stazionando molto bene dato che non vedevo la polare, ho inseguito bene ed ho fatto riprese su M37 senza problemi.

Se poi metti due stelle e' precisa (ogni volta l'ggetto era nell'oculare e toccava solo dare piccoli aggiustamenti.

A tre stelle non ho avuo ancora modo di provare ma immagino che dovrebbe spaccare il capello.

Nella fase di puntamento e' meglio usare un oculare con reticolo in modo che la montatura-con l'autostar facciano i calcoli piu' precisi senza aggiungergli l'errore nostro di stima del centraggio del'oggetto.

Le 600 euro li vale eccome.

Poi chi vuole di piu' ha l'imbarazzo della scelta.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 23:56 
Ok, allora ragioniamo a campione:
è molto semplice.
1) Quanti hanno o hanno avuto una LXD75 ?
2) Quanti hanno dovuto farla riparare o sostituire ?
Che se ne vendano 10 o 1000 in questa statistica non ha alcuna rilevanza al fine del calcolo della percentuale di guasti.
Il ragionamento "per 600 euro hai una montatura motorizata e computerizzata" è fuorviante, perchè se 1 su due si devono fare tre mesi in assistenza da nuove, è meglio che quei 600 euro li si spendano per qualcos'altro o non li si spendano affatto...
Se poi per risparmiare 50 euro te la vendono senza alimentatore e tu la bruci perchè le attacchi quello della pista Polistil, è colpa della Casa Madre più incuria dell'utente.
Sono comunque 600 euro spesi per una cosa che si è guastata subito, a moltissima gente.

PS: l'elettronica oggi come oggi non costa praticamente nulla in produzione.
Quindi la differenza fra una motorizzata ed una computerizzata, al produttore, si quantifica con una manciata di dollari in più...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per quanto riguarda la precisione di puntamento della lxd75 non si discute.

Fatto un train-drive preciso e allineando anche ad 1 stella (ovviamente serve un buon stazionamento) porta gli oggetti non troppo lontani dalla stella di riferimento tutti nel campo CCD (100ed+sxv.m7)

Con dei sync successivi ci si puo' spostare in tutto il cielo agevolmente.

A mio avviso la lxd75 e' una montatura economica valida.
Ha un treppiede un po' sottodimensionato,ma ha il pregio di essere trasportabilissima.

Rispetto la HEQ5 ha anche il pregio di avere una barra contrappesi piu' massiccia e lunga (perche' non rientra..) e si bilancia tutto con meno contrappesi.

Se non avesse spesso (ultimamente) problemini vari,la consiglierei sicuramente come montatura grabNgo.

Facendo una statistica alla carlona... dai casi che sento... e' pero' un po' troppo fragile elettronicamente.

INsomma,se si ha pazienza e un po' di fortuna con pochi soldi ci si dota di una montaturina computerizzata con poco..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Toccandomi e fancendo scongiuri varii posso dire di essere un soddisfatto possessore di una lxd75 attrezzata nlla versione col tubo SC da 8".
Sicuramente non è una montatura professionale, sicuramente non è silenziosa come i puristi pretendono e probabilmente ha il difetto di essere una montatura commerciale anzichè costruita a mano da chissachè artigiano..ma posso dire che per il neofita va decisamente bene.

Mi riallaccio a quanto riportato in precedenza da altri in questo stesso post e mi sembra di aver letto spesso giudizi positivi dati da utenti "anziani" del forum su questi modelli....(infatti, dato il mio budget, come altri credo, ho seguito proprio questi consigli...) mi spaicerebbe sentire che han cambiato idea.. 8)

Non scendiamo solo nel terrorismo però... :D

Cmq quando regaleranno le 10micron mi prenoto anche io per averne una....ora come ora non me la posso permettere..ma no voglio rinunciare a quaesto hobby!

ciaoo!

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
caldo lì frost :)

ecco gli aggiornamenti: sono andato a nizza, ragggiunto il lidl, cambiato la montatura, che gentilmente mi hanno fatto provare nella stanzina pausa-caffè dei crew. sostituita senza battere ciglio, ad essere disonesti (cosa che fortunatamente non sono :) ) avrei potuto riempire lo scatolone di legno e non se ne sarebbero accorti, eheh :)
battutacce a parte, ho finito ora di montare, accesa da 10 minuti e tutto pare ok, ora vado a fare i vari train e calibrate e poi si vedrà. mal che vada stamattina mi hanno ripsosto dalla meade per contattarmi telefonicamente, ovviamente spero di non dover utilizzare il ticket, eheh :)
vado, altrimenti la nebbia mi copre il palo in cima alla montagna... eh, si, ovviamente qua cieli nuvolosi per i prossimi giorni, speriamo non troppi :P
grazie a tutti, consulenti, normali commentatori, persone che sono state vicine e... ma si, dai, anche ai gufazzi :P

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010