1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Secondo voi quale era più attendibile?? :mrgreen:
Attenzione, devi postare anche quale iphone era (vale anche per malve), perchè è noto che sul 4 non funziona anche se si può installare.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso risponderti. L'iphone non era mio. Eravamo allo star party sull'Amiata e al buio non mi ricordo chi lo avesse. Magari leggerà questo post e si farà vivo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
A mio parere, per un astrofilo, l'unico modo di capire quanto è buono un cielo è essere presente sul posto e valutarne ad occhio e al telescopio i limiti
Io non sono d'accordo. Uno strumento è molto più oggettivo dell'occhio, anche esperto. Mi è capitato di osservare da cieli relativamente chiari che apparivano scurissimi solo perchè erano bui all'orizzonte, e osservare da cieli neri ma con orizzonte scarso che sembravano invece chiari.

Senza contare tutti gli amici non esperti che mi decantano come posti neri come la pece, per poi scoprire che arrivano al 20.5 a malapena...

L'SQM non si fa imbrogliare.

Ovviamente se dai l'SQM a un mentecatto e lo punta su una nuvola, o per terra, e ti dice valori mirabolanti, bè il problema non è lo strumento ma l'utilizzatore. A proposito, sabato sulle nuvole basse dell'armà, a tratti nebbia, è arrivato a 22,4! Meglio della Namibia.... magra consolazione...

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione Lorenzo, ho dimenticato di dire che la misura é stata fatta con iphone 5.
Chi ha trovato valori sballati (24 e cose simili), é sicuro di aver usato un iphone 4s o 5 e di aver fatto correttamente il dark come consigliato dall'app stessa?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Sky Meter per iPhone
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2014, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, qualcuno ha confrontato il dark sky meter con un sqm per vedere se la lettura è veritiera? Io l'ho scaricato tempo fa per il mio iphone 4s e volevo sapere se le letture del mio sito di ripresa erano esatte...

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010