Salvatore Iovene ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
10 Euro di e-book??? Con 10 Euro mi ci compro un libro di carta
Scusate l'OT, ma tu quando compri un libro lo compri per la carta o per i contenuti?

Primo per i contenuti, secondo per leggermelo con comodo.
E visto che è fatto di carta, suppongo che debba costare più di un e-book, altrimenti che li abbiamo inventati a fare gli e-book? Solo per svuotare le librerie?
La mia voleva essere più che altro una sottolineatura scherzosa del fatto che Zappalà si sta lamentando che in pochi hanno comprato i suoi e-book da 10 Euro l'uno.
Già in Italia i libri (cartacei o e-book) scientifici vendono poco, se poi l'autore è un quasi sconosciuto che pubblica solo e-book con copertine non propriamente accattivanti (lo so, non si giudica dalla copertina, ma se vuoi vendere migliaia di copie dovresti curarla...), non si può lamentare se vende poche copie. Un po' più di umiltà all'inizio per lanciarsi sul mercato non guasterebbe.
E non penso che se ha venduto solo 25 copie sia perché ci sono solamente 25 astrofili "veri" in Italia e tutti gli altri sono "cannocchialari", per stare nella sua classificazione.
A me è sembrato lo sfogo di uno che ha venduto pochi e-libri rispetto alle sue aspettative, e sta dando la colpa al resto del mondo anziché ai fattori oggettivi (marketing in primis).
Magari i contenuti saranno anche validi, ma non può pretendere che il resto del mondo investa nei suoi e-book sulla fiducia, se prima non fa qualcosa per farsi conoscere. E non può dare degli ignoranti a chi non ha letto i suoi libri di divulgazione sui buchi neri, per esempio, senza sapere se ha letto un altro autore. Io citavo il libro di Hawking perché costa meno del libro di Zappalà: dovendo scegliere se farti spiegare la teoria dei buchi neri da Hawking o da uno sconosciuto, a parità di prezzo su chi investiresti?
Intendiamoci, io ho comprato anche dei libri di quasi-sconosciuti, pagandoli anche più di 10 Euro, ma perché ero stato a qualche loro conferenza o presentazione, e sapevo cosa aspettarmi come qualità di contenuti, come poi è stato. E non penso che gli autori stiano lamentandosi di aver venduto poche copie perché tutti gli altri sono ignoranti.
Il sito di Zappalà non lo conoscevo e non conoscevo i suoi libri. Sembra anche fatto bene come sito, ma non poteva comunque pretendere di vendere una copia per ogni iscritto al suo forum, come se gli fosse dovuto.
Se vuole guadagnarsi da vivere con gli e-book, dovrebbe cambiare strategia. Magari mettere prima a disposizione un libro gratuitamente poi gli altri a pagamento. Anche farsi pubblicità su altri siti oltre al suo.
Se invece nella vita fa altro (come sembra che sia) e scrive gli e-book per divulgazione, allora mi pare che lo sfogo sia un po' esagerato.
Quanti conoscevano Zappalà prima di questo post? Quante recensioni entusiaste di un libro di Zappalà avete letto o sentito? E mi pare che in questa sezione ci siano molti lettori di testi divulgativi.