1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
'nduja ha scritto:
Aneddoto:
mentre eravamo in auto per andare ad acquistare il telescopio mia madre mi chiese (sapendo già la risposta): "sei sicuro che vuoi il telescopio e che non preferisci il motorino?". Ed io, a 14 anni, l'età in cui il motorino era il top, risposi "sicurissimo, voglio il telescopio". :D


una volta ho risposto la stessa identica cosa anche ai miei :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: venerdì 15 novembre 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
m31gio ha scritto:
'nduja ha scritto:
Aneddoto:
mentre eravamo in auto per andare ad acquistare il telescopio mia madre mi chiese (sapendo già la risposta): "sei sicuro che vuoi il telescopio e che non preferisci il motorino?". Ed io, a 14 anni, l'età in cui il motorino era il top, risposi "sicurissimo, voglio il telescopio". :D


una volta ho risposto la stessa identica cosa anche ai miei :lol:


Vi stimo!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15802
Località: (Bs)
Vi quoto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2013, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Posso dire come e' nata la passione per l'universo, da piccolo quando scoprii la via lattea, in un cielo nerissimo.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutto è partito da piccolo, anche io come altri appassionato dalle stelle cadenti che si vedevano d'estate durante i falò a S.Lorenzo. Poi mi sono dato solo alla teoria, principalmente sono sempre stato appassionato di Fisica e Astrofisica, specialmente alle superiori. Subito dopo il tecnico, sono andato a lavorare (sbaglio madornale :cry: ) e non ho più aperto un libro di fisica\astronomia. Nel 2006 dopo un brutto colpo sentimentale, decisi di farmi un viaggio totalmente allo sbaraglio...e trovai ottime offerte per l'africa del nord. Partito da solo con un cannocchiale prestato da un amico...rimasi distrutto quando vidi il cielo dal deserto. Una cosa...boh, assurda. Tornato a casa comprai subito un binocolo alla fiera e lo usai principalmente per capire come ci si muove nel cielo, trovare gli oggetti più luminosi ecc ecc. In tutto questo io non avevo idea nè che esistessero associazioni di "astrofili" nè tantomeno che ce ne fossero nella mia città!! Un giorno facendo due parole con un mio amico è venuto fuori che il cugino era un astrofilo...e da li poi un paio di anni fa abbondanti mi sono iscritto all'associazione, comprato il mio Newton 150/750 con il quale ho fatto i primi passi...e ora ho anche qualche altro strumentino. Adoro il visuale e fare ricerche su tutti i soggetti delle mie astrofotografie, per cercare di capire meglio nel mio immenso piccolo...qualcosa in più dell'universo.

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non saprei, è come per la musica classica, guardare il cielo mi piace da sempre e mi meraviglio quando le persone -anche molto vicine a me- non fanno neanche lo sforzo di guardarlo per più di 5 secondi.
Per me guardare "su" è un antidoto a quello che vedo "giù".

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
priaruggia ha scritto:
Io non saprei, è come per la musica classica, guardare il cielo mi piace da sempre e mi meraviglio quando le persone -anche molto vicine a me- non fanno neanche lo sforzo di guardarlo per più di 5 secondi.
Per me guardare "su" è un antidoto a quello che vedo "giù".


Degno della saggezza del maestro Yoda!! :)

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15802
Località: (Bs)
priaruggia ha scritto:
...
Per me guardare "su" è un antidoto a quello che vedo "giù".

Condivido.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Mi era sfuggito questo topic.....
Per me l'astronomia non è stata (e non è) un hobby, un passatempo, un qualcosa che può passare.E' stata una parte della mia vita, e lo è ancora.
Quando ho iniziato, tanti , ma tanti anni fa, in questo paese si pensava a tutto, meno che all'astronomia; era un pò come essere "l'uomo caduto sulla terra" una specie aliena che tutti guardavano con interesse e (in parte) commiserazione, come per voler dire "a regazzì, pensa alle cose serie".
Tutto cominciò con un libricino "Le stelle", che divorai in due giorni di appassionata lettura...era l'anno di grazia 1954, e da allora ne è passata di acqua sotto i ponti.
Se vi va di leggere tutta la storia potete farlo dal mio blog personale, "Un cuore solitario del cosmo" al link:
http://www.pno-astronomy.com/Cuore%20so ... 0Cosmo.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Mi era sfuggito questo topic.....
Per me l'astronomia non è stata (e non è) un hobby, un passatempo, un qualcosa che può passare.E' stata una parte della mia vita, e lo è ancora.
Quando ho iniziato, tanti , ma tanti anni fa, in questo paese si pensava a tutto, meno che all'astronomia; era un pò come essere "l'uomo caduto sulla terra" una specie aliena che tutti guardavano con interesse e (in parte) commiserazione, come per voler dire "a regazzì, pensa alle cose serie".
Tutto cominciò con un libricino "Le stelle", che divorai in due giorni di appassionata lettura...era l'anno di grazia 1954, e da allora ne è passata di acqua sotto i ponti.
Se vi va di leggere tutta la storia potete farlo dal mio blog personale, "Un cuore solitario del cosmo" al link:
http://www.pno-astronomy.com/Cuore%20so ... 0Cosmo.htm


Letta tutta d'un fiato. Che dire...sei un grande, in tutti i sensi.

Carlo

P.S.: Prendo l'occasione anche per ringraziare Laura per la creazione del Topic. E' davvero bello capire e confrontarsi con altri astrofili per vedere come può nascere ed accendersi questa passione infinita per l'astronomia.

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010