1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Meade LX200
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
un leggero movimento del fuoco è sempre possibile.. ma molto limitato. (almeno nel mio ex 10". Nel 14" si bloccava un po' di più)

In ogni caso non è il caso di andare a "spingere, tirare" lo specchio più di tanto. Il blocco specchio deve semplicemente "eliminare" il microgioco tra il blocco che scorre e il paraluce, non deve "cementarlo" :)

La cosa bella di effettuare questi interventi è che ora conosci veramente il tuo strumento "dentro" e in caso di problemi puoi fare una diagnosi in completa autonomia :)
Complimenti
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Meade LX200
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna stare attenti a fuocheggiare con lo specchio bloccato per non forzare e fare magari dei danni. Però il meccanismo di bloccaggio può essere usato per ridurre il mirror shift, se lo si sa usare. Dopo che si è messo grossolanamente a fuoco va ruotata la manopola di blocco fino a che non si incontra appena appena la resistenza, a questo punto bisogna fermarsi. In questa condizione l'anello si è appena stretto sul tubo e in questo modo contribuisce ad eliminare il mirror shift, pur consentendo al fuocheggiatore di operare ancora. Non bisogna stringere troppo e poi non va tenuto sempre perennemente serrato, anche perchè si avrebbe anche un'usura precoce del drawtube.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010