1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 15:58
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuary ha scritto:
... Un'altro accorgimento è di fare un cerchietto di un materiale flessibile per bloccare i triangoli altrimenti si spostano.
Giovanni


Intendi qualche cosa che impedisca la rotazione come nel disegno?
Allegato:
cella-primario-2012-11-23_19-00.jpg
cella-primario-2012-11-23_19-00.jpg [ 315.83 KiB | Osservato 936 volte ]

_________________
Dobson GSO 12" (300mm) Deluxe (2012/10)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in sostanza devi evitare che togliendo lo specchio i triangoli cambino posizione senza però bloccarli... ad esempio nella mia cella i tre triangoli hanno sotto al vertice centrale (quello rivolto verso il centro dello specchio per capirci) una piccola punta di plastica e c'è un elastico che passando per tutte e tre le punte fa si che ogni triangolo mantenga la posizione

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è come ti ha detto Andrea, in questa foto di una cella si vede il cerchietto bianco incollato ai triangoli.
Allegato:
barillet.jpg
barillet.jpg [ 45.7 KiB | Osservato 928 volte ]


Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non sbaglio i triangolini nel Gso non si muovono... boh non ricordo.
Attenzione che risolta una magagna se ne presenta già un altra :twisted: :
quando metti i supporti laterali a 45°, questi devono essere piccolini e centrati nel centro di massa dello specchio (che non coincide col centro del bordo), il rischio di un posizionamento sbagliato è di trovare poi astigmatismo; per fare questo, ci aiuta il "Mirror Edge Support Calculator" di Houdard, inserendo diametro, spessore e focale dello specchio, e selezionato "45° whiffleetree...", ci da il punto esatto partendo dal bordo inferiore, del centro di massa dello specchio.
E sei anche fortunato, perchè lo specchio è solidale con la cella e il centro di massa non cambia mai; nei dobson "Obsession like" ogni volta che si collima bisogna pure regolare il supporto laterale di conseguenza!

P.s. confermo quanto detto prima, stiamo proprio parlando di migliorie minime che, forse, per uno specchio di quel diametro e spessore non sono nemmeno necessarie. :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 15:58
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista
theGranz ha scritto:
Se non sbaglio i triangolini nel Gso non si muovono... boh non ricordo.
Attenzione che risolta una magagna se ne presenta già un altra :twisted: :
quando metti i supporti laterali a 45°, questi devono essere piccolini e centrati nel centro di massa dello specchio (che non coincide col centro del bordo), il rischio di un posizionamento sbagliato è di trovare poi astigmatismo; per fare questo, ci aiuta il "Mirror Edge Support Calculator" di Houdard, inserendo diametro, spessore e focale dello specchio, e selezionato "45° whiffleetree...", ci da il punto esatto partendo dal bordo inferiore, del centro di massa dello specchio.
E sei anche fortunato, perchè lo specchio è solidale con la cella e il centro di massa non cambia mai; nei dobson "Obsession like" ogni volta che si collima bisogna pure regolare il supporto laterale di conseguenza!

P.s. confermo quanto detto prima, stiamo proprio parlando di migliorie minime che, forse, per uno specchio di quel diametro e spessore non sono nemmeno necessarie. :wink:


I triangolini si muovono "assai".

Be, credo che agirò per gradi anche perchè nel frattempo il mio 300 lo vorrei anche usare :))
Quindi inzierò con le modifiche basilari (anzi ho già iniziato) e poi se noterò astigmatismo o altre problematiche cercherò di afforontarle.

Dato il vostro entusiasmo nell'aiutarmi a migliorare il mio tele vi terrò aggiornati (caso mai qualche altro GSOssista - e non - possa trarne spunto).

Quindi vi meritate tutti sicuramente CEILI SERENI :)) (e con limitata umidità, che la condensa dà parecchie grane).

Ciao & Grazie

_________________
Dobson GSO 12" (300mm) Deluxe (2012/10)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010