cristiano c. ha scritto:
se attacco una webcam al dremel funziona?
Il concetto fondamentale delle teorie di Ighina è che la luce SOLARE ha un moto spiraliforme. Lascia stare i microscopi in cascata e concentrati sulla rotazione delle lenti.
Prova a prendere una lente qualunque, anche senza ingrandimenti, falla ruotare ad alte velocità (50-200Hz) in senso ANTI-orario e puntala contro il sole e contro le nuvole. Guardaci attraverso con gli occhi, la webcam non è abbastanza veloce. Mi raccomando scriviti la velocità di rotazione mentre osservi, perchè sembra che ogni "nuvola" abbia la sua frequenza e che cambi ogni tot secondi. Dimmi se hai una spiegazione scientifica per quello che vedrai...
Il passo successivo è costruire un telescopio in cui tutte le lenti devono girare alla stessa velocità.
.
Passavo di qui. Riprendo dopo qualche tempo questa polverosa lista.
Chiedo : ma i dati forniti (rotazione intorno ai 200 Hz.) hanno qualche fondamento o son "per sentito dire" o ancor di più > una bufala campana?
...