Non avevo letto questo messaggio quando ho postato il mio pochi minuti fa.
JohnHardening ha scritto:
Io sto provando a fare foto deep con il cpc, per farlo ti serve una testa equatorialw (wedge, usare assolutamente la wedge hd pro, quelle vecchie non andavano moltk bene), ed un sistema di guida che sia su un rifrattorino in parallelo o con guida fuori asse.
Per l'opzione derotatore, ne produce (o produceva) uno meade ma andava solo sulle sue forcelle, l'opzione migliore dovrebbe essere l'optec.
In che senso il derotatore Meade andava solo sulle sue "forcelle"? Il derotatore agisce sulla forcella?? Mi risulta invece sulla fotocamera all'uscita del fuoco (dove normalmente, nel visuale, si metterebbe l'oculare).
Mi sembra di capire che la testa equatoriale sia *alternativa* al derotatore. E finalmente leggo qualcosa di esplicito (Optec) però non riesco a capire come si sincronizza il derotatore con il movimento della forcella in altazimutale: non dovrebbe essere regolato dal (o comunque comunicare col) motore della forcella?
Nel caso passassimo all'astrofotografia, si tratterebbe comunque di pose di pochi minuti. Per esempio (cosa del tutto personale) mi affascina vedere come le nebulose diventano sempre più marcate col passare dei minuti di posa. Da ragazzo avevo questo dilemma: perché non si vede il Trapezio nelle foto a lunga posa di M42? (Almeno io non ce l'ho mai visto, spero di non fare una gaffe colossale cioè che in realtà si vede!). La risposta che mi sono dato dopo anni è che (il Trapezio) evidentemente scompare nella nebulosità perché questa risulta sovraesposta nella zona di massima luminosità. Sarebbe interessante fare pose brevi che rivelino il limite oltre il quale il Trapezio non si vede più.
JohnHardening ha scritto:
(...) Senza metterlo in eq o con derotatore puoi fare pose sul deep tra i 20 e i 30 secondi, invece per luna e pianeti non c'e' problema usandolo cosi come e'.
Informazione interessante.
Domanda: e con un derotatore (o una testa equatoriale) quant'è la posa massima senza bisogno di una guida? Ci si arriva a 5 o 10 minuti?
Grazie.
Fabrizio