1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
azz....vabbè ma allora ditelo!! Io fra un Newton da 8" e un dobson da 10" avevo timidamente optato per il Newton ma così mi rimettete in crisi!!
Siete scorretti........... :roll: :lol: :roll:

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Heylà Chris, solo ora ho realizzato che avevi preso da poco l'LB.
Gran bel signore....e te un bello spendaccione eh ;)
Mi sa e ti vengo a trovare... 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 23:43 
Mi piace propro il tuo bimbo.
Lui ha già capito....
...e la pensa esattamente come me:
un Dobson è come un cavallo fedele.
Tu e lui, cavalcando solitario al tramonto, fischiettando un vecchio blues con uno Stenton polveroso in testa, verso meraviglie celesti che non si possono nemmeno immaginare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Mi piace propro il tuo bimbo.
Lui ha già capito....
...e la pensa esattamente come me:
un Dobson è come un cavallo fedele.
Tu e lui, cavalcando solitario al tramonto, fischiettando un vecchio blues con uno Stenton polveroso in testa, verso meraviglie celesti che non si possono nemmeno immaginare...


Fede... ma ti sei guardato qualche film di Sergio Leone prima di scrivere?!? :wink: :D :D

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ehheheeh :)

devo dire che Giovanni e' molto interessato all'argomento......
ogni qual volta vede una galassia o nebulosa alla TV o sulle riviste,subito mi chiama e fiero le classifica correttamente.

Quest'estate appena dopo il tramonto rimaneva con me a guardare il cielo con il LB per un po' di tempo e si arrampicava sullo sgabellino per raggiungere il portaoculari.

Si e' pure inczto quando e' arrivato il telescopio e non l'ho aspettato per montarlo :lol:

Ad ogni modo gli ho gia' fatto vedere un po' di oggetti carini (quelli piu' luminosi) e gli sono piaciuti molto! (i soliti.. m13,m57,m27,m16....)

@Anto: non me lo ricordare va... il LB e' arrivato a fine luglio,primi di Agosto direttamente in vacanza :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' arrivato il cuscinetto in acciaio da TS!

in giornata lo sballo e posto qualche foto.
Per il montaggio sul LB serve qualche giorno perche' non e' qui con me..

ciao


Ultima modifica di xchris il giovedì 23 novembre 2006, 15:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il telrad dove lo hai preso? prezzo?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
L'ho preso in America e non ricordo il prezzo...
ad ogni modo c'e' anche da TS :)
http://teleskop-service.com/ATM/finders.html#telrad


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 13:36
Messaggi: 143
Località: Prov. AP
Ciao Christian il cuscinetto è come quello del mio GSO?
Fammi sapere come va :wink:

X gianjio74
io alcuni mesi fa l'ho acquistato su ebay da un venditore USA, nuovo a 44 euro spese incluse

ciao
Luca

_________________
Meade SC 8" F/10, GSO 150/750 Foto, EQ6 Synscan KIT, Dobson GSO 12"
EOS 600D FullSpectrum, EOS 70D, Asi 120 mc
ES 82° 24mm, Burgess SWA 20mm, Burgess SWA 16mm, Meade 5000 UWA 14mm, Baader GO 12mm, Speers Waler II 9,4mm, Unitron Orto 6mm, TMB planetary 4mm
UHC 2" Thousand Oaks

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. - Albert Einstein


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 novembre 2006, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
lukaweb ha scritto:
X gianjio74
io alcuni mesi fa l'ho acquistato su ebay da un venditore USA, nuovo a 44 euro spese incluse


Please, quando si dannoqueste notizie, pregasi postare anche il link del negozio e-bay (se era su un negozio e-bay) :D

Così boicottiamo un po' gli approfittatori nostrani!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010